PROMO

Primavera in tavola: i migliori abbinamenti cibo-vino secondo Svinando

Una selezione di vini per affrontare il bel tempo tra verdure tenere e pranzi leggeri

Pubblicato:

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e porta con sé una voglia nuova di leggerezza, freschezza e colori. Le giornate si allungano, la luce cambia e anche la nostra cucina si trasforma: tornano protagonisti ortaggi teneri, erbe aromatiche e piatti più delicati che ci fanno sentire in sintonia con la stagione. È il momento ideale per riscoprire il piacere della tavola all’aperto, magari con un calice in mano. Ma qual è il vino giusto da abbinare ai piatti primaverili? L’abbinamento ideale può esaltare un ingrediente, bilanciare un sapore, trasformare un pranzo semplice in un’esperienza da ricordare. Ed è proprio qui che entra in gioco Svinando, con la sua selezione accurata di etichette scelte con cura per ogni occasione.

I principi base dell’abbinamento cibo-vino in primavera

Quando la cucina si riempie di colori vivaci, profumi erbacei e sapori delicati, anche il vino deve saper seguire questo nuovo equilibrio. È il momento in cui il desiderio di leggerezza prende il posto delle preparazioni più ricche, e ogni ingrediente fresco merita di essere valorizzato con il giusto calice. La scelta del vino, in questi casi, può fare davvero la differenza: il giusto abbinamento non accompagna soltanto, ma esalta ogni sfumatura del piatto.

Sappiamo che uno dei principi fondamentali è quello della concordanza. Quando si porta in tavola una pietanza dal gusto fine e armonioso, l’ideale è abbinarla a un vino altrettanto delicato e profumato. Pensiamo a una morbida insalata di mare, dove le note saline e agrumate di un bianco fresco e minerale si fondono con i profumi del piatto creando un’esperienza bilanciata e vivace. O a una torta salata alle verdure, fragrante e dorata, che trova la sua sintonia in un vino dal bouquet floreale e dalla struttura leggera, in grado di accompagnare ogni boccone con eleganza.

Ma non sempre affinità significa somiglianza. C’è anche il gioco della contrapposizione, che entra in gioco per bilanciare elementi più decisi. Un vino aromatico, con buona acidità e sentori di frutta esotica o erbe fresche, è l’alleato ideale per piatti con una leggera nota amarognola, come nelle preparazioni a base di asparagi o le erbette di campo. Anche un abbinamento più saporito, come fave e formaggio stagionato, può trarre grande beneficio da un vino bianco vivace e verticale, che sgrassa il palato e invita subito al morso successivo.

E poi c’è la componente spesso sottovalutata, ma fondamentale: la temperatura. Servire un bianco o un rosato alla giusta freschezza fa emergere le note più piacevoli del vino, perché ogni sorso sia una vera ricarica di aromi e leggerezza.

Gli abbinamenti consigliati da Svinando

La primavera è il momento giusto per rinnovare anche la nostra cantina. I profumi si fanno più intensi, le ricette si alleggeriscono e la voglia di convivialità cresce con il primo sole. Svinando interpreta questo cambiamento con una selezione di vini realizzata proprio per accompagnare i piatti di stagione.

Tra i protagonisti troviamo il Sauvignon Blanc, con i sentori di frutta tropicale, agrumi e erbe fresche: una vera esplosione di primavera nel bicchiere. Perfetto per accompagnare un risotto agli asparagi o un piatto di verdure grigliate, questo bianco ha il giusto equilibrio tra aromaticità e freschezza.

Non manca il Vermentino, brillante e minerale, che porta nel calice il profumo del mare e del sole. Ottimo con piatti di pesce crudo, carpacci di ricciola o semplici insalate di mare, è un vino che sa valorizzare anche le preparazioni più leggere e delicate, senza mai coprirle.

Per chi ama le preparazioni rustiche ma ricche di verdure – come una torta salata con zucchine, spinaci o carciofi – il Pinot Grigio è una scelta sempre azzeccata. La sua versatilità lo rende ideale sia per un pranzo veloce che per un aperitivo con gli amici, grazie al suo profilo pulito, fruttato e rinfrescante.

E poi ci sono i rosati, vera rivelazione delle giornate tiepide. Con il loro colore che ricorda i petali dei fiori primaverili e un gusto che oscilla tra freschezza e morbidezza, si abbinano meravigliosamente a salumi delicati, insalate di pollo, cous cous alle verdure o primi piatti vegetariani.

Infine, per chi proprio non vuole rinunciare al rosso, la selezione include anche vini rossi giovani e poco tannici da servire leggermente freschi. Perfetti da sorseggiare con una grigliata leggera, uno spiedino di carne bianca o una pasta al pomodoro fresco con basilico.

La selezione Svinando, vini pensati per la primavera

Svinando non è solo un’enoteca online ma si propone come una guida per chi cerca qualità, passione e consigli su misura. Ogni bottiglia presente sul sito è frutto di una selezione attenta, sia per i curiosi che per gli intenditori. E per la primavera, la proposta si arricchisce di etichette che parlano di sole, prati in fiore e cene all’aperto.

Dai bianchi profumati del Nord Italia ai rosati provenzali, fino ai rossi leggeri da servire leggermente freschi, Svinando seleziona con accuratezza cantine, piccole produzioni e grandi classici, tutti da scoprire. Basta un click per lasciarsi ispirare da descrizioni dettagliate, suggerimenti di abbinamento e offerte dedicate alla stagione.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963