Come sostituire il sale in modo naturale: 5 consigli utili

Ci sono vari modi per sostituire il sale. Cinque quelli che presentiamo alla tua attenzione, consiglati dalla biologa nutrizionista Alessia Dompietro

Pubblicato:

Ci sono vari modi per sostituire il sale. Cinque quelli che presentiamo alla tua attenzione, cinque consigli della biologa nutrizionista Alessia Dompietro.

Il primo è il gomasio. Occorrono sei cucchiai di semi di sesamo tostati e un cucchiaio di sale grosso iodato. Pesta tutto in un mortaio e usalo a crudo nelle insalate o sul pesce.

Il secondo è la salsa di soya. Si ricava dalla fermentazione della soia e ne basta poca per dare sapore. Puoi utilizzarla anche per far marinare carne o pesce.

Terzo: le erbe aromatiche. Stiamo parlando di origano, basilico, prezzemolo, menta, timo e alloro. Arricchiscono i tuoi piatti con un sapore più intenso.

Quarto modo è il lievito in scaglie. Si ottiene dal lievito Saccharomycies Cerevisiae che viene fatto essiccare e liofilizzare. Ottimo per piatti vegani e vegetariani essendo ricco di vitamine del gruppo B.

Quinto modo, le alghe da cucina. Puoi usarle secche o fresche e sono fonte di iodio e sali minerali. Utili nelle minestre o con la cottura dei legumi.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963