Come recuperare la meringa smontata

Molto spesso, in cucina, i consigli per superare le numerose avversità – ad esempio su come recuperare una meringa smontata – vengono sempre ben accolti, anche e soprattutto da aspiranti pasticcieri. Gli albumi non montano a dovere? Se ciò accade la soluzione c’è, basta solo conoscerla.

E, a tal proposito, come recuperare una meringa smontata? Usate in tante preparazioni culinarie, non solo dolciarie, gli albumi d’uova forniscono una consistenza spumosa e delicata alla preparazione, così da garantire torte ben lievitate e, perché no, frittate super leggere.

Se gli albumi non montano a neve come dovrebbero, le ragioni possono spaziare dalla scelta errata del recipiente (quelli in plastica sono i meno indicati per custodire i bianchi da montare a neve, meglio optare per i contenitori in acciaio, alluminio, ceramica o vetro) alla pulizia non efficace degli strumenti per cucinare (magari unti, poiché non lavati a fondo prima dell’uso).

Ma l’errore può risiedere anche in aspetti manuali, primo fra tutti una errata velocità (il trucco è infatti passare da una velocità ridotta o moderata a una più elevata, mano a mano che gli albumi diventano più consistenti). Entriamo allora nel dettaglio…

Pubblicato:

Come recuperare la meringa smontata

Chiunque abbia mai montato gli albumi sa quanto sia frustrante vedere la propria meringa collassare. Ma non disperate: la soluzione esiste!

  1. Cominciate a montare gli albumi (a temperatura ambiente) con delle fruste elettriche, integrando il succo di limone. Aggiungete lo zucchero, poco a poco, proseguendo a montare. Nell’arco di 10/15 minuti dovreste ottenere un composto sodo e lucido.

  2. Con il supporto di una sac à poche formate le vostre meringhe su una teglia coperta di carta e forno, e infornate a 70° C per 4/5 ore (la durata, variabile, è strettamente legata alla grandezza delle meringhe).

  3. A questo punto, se le meringhe dovessero smontarsi, rivestite nuovamente una teglia di carta da forno: ora, con un cucchiaio fate colare la vostra meringa smontata dandole una forma rotonda. Infornate a 120° C per circa 90/120 minuti, lasciando poi che si raffreddino in forno spento. Le vostre gustose meringhe sono salve: buon appetito!

Ti potrebbe interessare anche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963