Come realizzare una zucca di Halloween

Segui passo dopo passo il procedimento, scopri i trucchetti e prepara una piccola opera d'arte che non può mancare in casa durante questa ricorrenza.

Pubblicato:

Che notte di Halloween sarebbe senza una fantastica zucca modellata nella tipica espressione grottesca nella notte delle streghe? Nel mondo anglosassone – ma le radici della tradizione affondano nei miti irlandesi – questo faccione inquietante ma in fondo simpatico è chiamato Jack O’Lantern!

Come darle forma e prepararla per la felicità di grandi e piccini con tanta creatività? Ecco qualche dritta che può tornarvi utile!

Zucca di Halloween: quale scegliere

La prima cosa da fare è procurarsi una zucca, bella grande e dalla forma tozza: quelle fatte in questo modo sono perfette da intagliare perché non hanno molta polpa ma sono profonde e resistenti. In più, hanno un aspetto che ricorda vagamente quello di una faccia buffa, quindi sono perfette al nostro scopo.

Zucca di Halloween: come iniziare

Per operare senza rischiare di sporcare è opportuno sistemare qualche foglio di giornale sul tavolo o sul piano da lavoro, mentre gli strumenti da utilizzare per dar forma al nostro "Jack" sono semplicemente un paio di coltelli taglienti (uno piccolo e l’altro a lama lunga), un cucchiaio, un pennarello lavabile e un tubetto di colla. Disegnate con un pennarello sulla parte più liscia della zucca gli occhi (a forma triangolare), il naso (triangolo più piccolo e con la punta rivolta in basso) e la bocca.

Come incidere la vostra zucca di Halloween

Per incidere il consiglio è quello di cominciare dalla calotta, scegliendo con cura il coltello da utilizzare e affondando con sicurezza e decisione. Una volta completata l’incisione, potete scoperchiare la zucca, pulirla dai filamenti e dai residui di polpa e svuotarla completamente, aiutandovi con un cucchiaio. Una volta svuotata, passate a occhi, naso e bocca: quest’ultima, dalle linee rotonde, è chiaramente la parte più difficile dell’intera operazione. Una volta completato il delicato passaggio, pulite con un panno umido gli eventuali residui di pennarello.

Zucca di Halloween: trucchi e consigli

È la cura dei dettagli a far diventare una comune zucca di Halloween qualcosa di realmente speciale. Ritagliate dalla polpa di zucca estratta in precedente tre pezzettini e incollateli sulla bocca come fossero dei dentoni. Inserite due lumini all’interno della zucca con delle basi di metallo, accendeteli, reinserite la calotta estratta in precedenza.

Halloween: tante ricette speciali

La vostra zucca di Halloween è pronta. A questo punto non vi resta che sistemarla nel punto più visibile della casa e riempire il tavolo di altre prelibatezze per l’occasione. Come si dice: "Dolcetto o scherzetto?". E allora non resta che sbizzarrirsi a preparare mostri, ragnetti, biscottini e creazioni speciali, che contribuiscono a rendere Halloween una ricorrenza davvero particolare.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963