Zuppa di pesce ricetta della Cornovaglia

5
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Alghero DOC Rosato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 7 min di preparazione 1h di riposo18 min di cottura

La zuppa di pesce è un piatto tipico di molti paesi. La particolarità della ricetta della Cornovaglia è l’utilizzo dello zafferano, in quanto in quelle zone, nel periodo dal 1300 al 1400 vi erano coltivazioni di zafferano molto pregiate. Nella versione moderna è stato aggiunto il lime.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Private la cipolla della buccia. Tritatela finemente, come fareste per la base di un soffritto. Lavate il resto delle verdure. Tagliate le verdure a cubetti, ma separate ogni verdura in ciotole diverse. Ogni verdura ha una cottura differente.

  2. In una casseruola fate appassire con un po’ di olio nell'ordine: prima la cipolla, poi i finocchi, poi i peperoni. Una volta appassiti, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere lentamente, per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuoco una volta ultimata la cottura.

  3. Tagliate il pesce a cubetti grandi, compresi i filetti di branzino, a cui lascerete la pelle. Condite il pesce con olio, sale, pepe, buccia grattugiata e succo di lime, zafferano e curcuma. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo per circa un’ora.

  4. Scaldate leggermente la base della zuppa a fuoco dolce. Tirate fuori dal frigo il pesce e versate tutto nella zuppa, coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 8 - 10 minuti. Servite con pane bruscato o crostini di pane.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963