Zuppa di fagioli con verdure di stagione
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Barolo DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 450 kcal Kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione 8h di ammollo40 min di cottura
Esiste un periodo giusto per le zuppe? Per questa no, perché è un piatto che si distingue per la sua semplicità e bontà: la zuppa di fagioli con verdure di stagione, arricchita dalla presenza del cavolo nero e del porro. Questa pietanza incanta con la sua combinazione di sapori rustici e genuini, offrendo un comfort food nutriente e appagante. I fagioli, ingredienti di base, si sposano armoniosamente con le verdure fresche di stagione, creando un piatto ricco di gusto e salute che riscalda il cuore e soddisfa il palato.
Ingredienti
- Fagioli cannellini 300 g
- Porri 1
- Cavolo nero 200 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
-
Se usate fagioli secchi, lasciateli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore o durante la notte. Successivamente, sciacquateli sotto acqua corrente. Se preferite usare fagioli precotti in scatola, potete saltare questo passaggio.
-
In una pentola capiente, fate soffriggere il porro tagliato a fette sottili con un filo d'olio extravergine d'oliva, finché diventa traslucido e dorato. Aggiungete poi il cavolo nero tagliato a striscioline e lasciate appassire leggermente.
-
Aggiungete i fagioli alla pentola insieme alle verdure, coprite con abbondante acqua e portate ad ebollizione. Una volta che la zuppa ha raggiunto il bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, finché i fagioli non saranno morbidi.
-
Quando i fagioli sono cotti, schiacciatene alcuni con il dorso di un cucchiaio per rendere la zuppa più cremosa. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Servite la zuppa calda, magari accompagnata da una spolverata di prezzemolo fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Consigli
Puoi arricchire la zuppa con l'aggiunta di aromi come timo o rosmarino durante la cottura per un tocco extra di gusto.
Conservazione
Eventuali avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 3-4 giorni. Riscaldare in pentola prima di servire.
Impiattamento
Servi la zuppa calda in ciotole individuali, guarnendo con una spolverata di prezzemolo fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Abbinamento
Accompagna la zuppa con una fetta di pane rustico tostato o dei crostini all'aglio per un pasto ancora più sostanzioso e gustoso.
Domande frequenti
Posso utilizzare altri tipi di verdure per questa zuppa?
Certamente, puoi sperimentare con le verdure di stagione disponibili nel momento in cui prepari la zuppa. Ad esempio, puoi aggiungere patate, carote o sedano per arricchire ulteriormente il piatto.
Quali tipi di fagioli posso usare?
Puoi usare qualsiasi tipo di fagioli tu voglia, cannellini o borlotti, in scatola o freschi. L’unica cosa da ricordare è che se usi quelli freschi devi metterli in ammollo per qualche ora.