Zucchine bollite
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 27 kcal Kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione6 min di cottura
Le zucchine bollite sono un contorno sano, leggero e facilissimo da preparare, ideale per accompagnare piatti di carne bianca o lessi e piatti di pesce, ottime anche in abbinamento con formaggi magri come ricotta o Primosale.
La preparazione è davvero semplice, una volta scelte le zucchine ideali, in genere quelle estive piccole e chiare, dovrete bollirle intere in acqua salata quindi tagliarle a tronchetti, per poi condirle con olio ed erbe aromatiche. Potete cuocerle anche a vapore per mantenere ancor più le caratteristiche nutrizionali.
Le zucchine sono un ortaggio alleato del nostro organismo. L’elevata digeribilità e lo scarso apporto calorico delle zucchine rendono questo ortaggio ideale per le diete ipocaloriche o per chi vuole mantenersi leggero infatti sono tra i cibi più utilizzati nelle diete dimagranti, hanno una bassa quantità di sale e un’elevata digeribilità. Ottime anche per lo svezzamento dei neonati, le zucchine apportano un’importante quantità di potassio e sono una buona fonte anche di acido folico e vitamina C.
Ingredienti
- Zucchine 500 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Erbe aromatiche Basilico, menta, origano q.b.
Preparazione
-
Lavate e spuntate le zucchine. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e buttale le zucchine intere, fatele bollire per 5-6 minuti, ricordando che minore è la cottura maggiore è la conservazione dei principi nutritivi di questo ortaggio.
-
Scolate le zucchine e trasferitele in un piatto fondo, lasciatele raffreddare quindi tagliatele a metà per la lunghezza ed ogni metà in quattro quarti.
-
conditele con olio extravergine d'oliva e aromatizzate con origano o foglie di menta fresca o basilico. Questo metodo di cottura con le zucchine intere fa sì che le zucchine non si riempiano d’acqua.
Consigli
Per preservare la consistenza delle zucchine e fare in modo che non siano troppo molli, mettetele in uno scolapasta con dei cubetti di ghiaccio, dopo averle scolate dalla pentola.
Conservazione
Le zucchine lesse si possono conservare al massimo per due giorni in frigorifero, in un contenitore a chiusura emetica.
Impiattamento
Servite le zucchine bollite in abbinamento con patate bollite o cipolline bollite, Ideali per un pranzo leggero si abbinano con petti di pollo, tacchino alla piastra, pesce azzurro alla piastra, formaggi magri come Ricotta, Primosale, Quartirolo.
Domande frequenti
Quanto devono bollire?
il tempo di cottura delle zucchine bollite dipende dalla loro dimensione e dalla consistenza desiderata. Tendenzialmente 5-6 minuti per una zucchina media. Per capire se le zucchine sono cotte, inserite uno stuzzicadenti all’interno. Se affonda facilmente, significa che le zucchine sono cotte al punto giusto.
Quali sono le migliori per la bollitura?
Le zucchine ideali per la bollitura sono quelle estive, verdi chiare, di qualità Romanesche e Fiorentine oppure le Napoletane Striate. Sode e croccanti rimangono compatte e saporite anche dopo la bollitura.