Torta all'acqua

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione45 min di raffreddamento50 min di cottura

La torta all’acqua è un dolce che incarna la semplicità e la leggerezza, perfetto per chi cerca un dessert senza burro, uova o latte. Questa ricetta, conosciuta anche come torta vegana semplice, è ideale per chi segue una dieta cruelty free o per chi desidera un dolce light facile da preparare. La sua origine è incerta, ma la popolarità è cresciuta grazie alla facilità di esecuzione. Gli ingredienti principali sono pochi e spesso già presenti nelle nostre dispense: farina, zucchero, acqua, lievito e olio.

La torta all’acqua è perfetta in ogni stagione, ma è particolarmente apprezzata nei mesi più caldi, quando si cerca un dessert senza latte che non appesantisca. Inoltre, è facilmente personalizzabile: potete arricchirla con marmellate, confetture, creme o persino erbe aromatiche come il basilico per un tocco originale. Questo dolce senza burro è perfetto per la colazione o per una merenda leggera, e può essere adattato per chi è intollerante al glutine sostituendo la farina tradizionale con quella di riso.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Setacciate la farina insieme al lievito in una ciotola capiente.

  2. In un'altra ciotola, versate l'acqua e aggiungete lo zucchero. Mescolate energicamente con una frusta fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.

  3. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate i semini. Aggiungeteli alla miscela di acqua e zucchero, quindi unite l'olio di semi e mescolate bene.

  4. Incorporate gradualmente le polveri setacciate (farina e lievito) al composto liquido, un cucchiaio alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Dovreste ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  5. Foderate uno stampo da 24 cm di diametro con carta da forno e versatevi l'impasto.

  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti. A metà cottura, coprite la torta con un foglio di carta stagnola per evitare che si scurisca troppo in superficie.

  7. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare completamente e guarnitela con zucchero a velo a piacere.

Consigli

Per una torta all'acqua ancora più gustosa, potete aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolato o della scorza di limone grattugiata. Se preferite un sapore più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o di zenzero in polvere. Per una versione senza glutine, sostituite la farina 00 con farina di riso e utilizzate un lievito per dolci senza glutine. Se amate le varianti creative, optate per un mazzetto di basilico fresco tritato per un tocco aromatico unico.

Conservazione

La torta all'acqua si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con un panno pulito o avvolta in pellicola trasparente per mantenerla morbida. Se preferite, potete conservarla in frigorifero per prolungarne la freschezza fino a una settimana. In questo caso, è consigliabile riscaldarla leggermente prima di servirla per esaltarne il sapore e la consistenza.

Impiattamento

Tagliate la torta all’acqua a fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare il piatto con qualche foglia di menta fresca o con frutti di bosco per un tocco di colore. Se avete scelto di arricchire la torta con marmellata o crema di nocciole, servitela con una cucchiaiata di accompagnamento accanto a ciascuna fetta.

Abbinamento

La torta all'acqua si sposa perfettamente con un bicchiere di Malvasia delle Lipari DOC, vino dolce e aromatico che ne esalta la delicatezza. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè verde leggero o un infuso di frutta, che completeranno il pasto senza sovrastare il sapore del dolce.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di olio?

Sì, potete sostituire l'olio di semi di arachide con olio di girasole o di mais. Evitate però oli dal sapore troppo forte come l'olio d'oliva.

È possibile congelare la torta all'acqua?

Sì, potete congelarla intera o a fette, avvolgendola bene nella pellicola trasparente. Scongelatela a temperatura ambiente prima di servirla.

Posso aggiungere frutta fresca all'impasto?

Certamente! Mele o pere a cubetti si integrano bene nell'impasto, ma ricordate di ridurre leggermente la quantità di acqua per compensare l'umidità della frutta.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963