Ricetta sugo pomodoro fresco e basilico

4.5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione14 min di cottura

Il sugo al pomodoro fresco e basilico è un grande classico della cucina italiana, il condimento per antonomasia usato per realizzare primi veloci e squisiti. Ma quali sono i trucchi e i segreti per cucinarlo alla perfezione? Semplice: bisogna scegliere ingredienti freschi e di qualità! Poi, seguendo questa ricetta sarà pronto in pochi minuti e sarà possibile adoperarlo in tantissime preparazioni, come ad esempio con gli spaghetti al pomodoro o con le classiche penne al sugo.

Il sugo al pomodoro fresco e basilico può essere preparato in diversi modi. I passi che seguono descrivono come cucinarlo utilizzando il forno, una variante del classico sugo preparato in padella, più leggera ma ugualmente saporita. Ecco tutti gli step.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Per iniziare, lavate bene i pomodori e incideteli con un coltello. Copriteli con acqua bollente e infornateli alla massima potenza per 2 minuti.

  2. Nel frattempo, tritate finemente gli aromi: cominciate con la cipolla e completate l'opera con i tre spicchi d'aglio, uno dopo l'altro.

  3. Ultimata la cottura in forno, sbucciate i pomodori con le mani, privateli dei semi e tagliateli a pezzettini di grandezza piuttosto omogenea.

  4. Mettete all'interno di una teglia il trito di aglio e cipolla, aggiungete una foglia di alloro e ricoprite il tutto con una spolverata di sale.

  5. In ultimo, unite i pomodori, mettete in forno per 12 minuti alla massima potenza e il gioco è fatto: al momento di utilizzare il sugo, aggiungete l'olio e due foglie di basilico.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963