Spaghetti alla chitarra con vongole e bottarga

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Vermentino di Sardegna DOC
  • COSTO: Alto
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal Kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 450 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Portate in tavola il gusto autentico del mare con gli Spaghetti alla chitarra con vongole e bottarga. Un primo piatto raffinato e saporito, perfetto per una cena speciale. Grazie alle vongole fresche e alla bottarga saporita, ad ogni forchettata di questi spaghetti vi sentirete come in una barca in mezzo al mare con la brezza che vi scivola addosso.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Fate spurgare le vongole in una grossa ciotola di acqua fredda e salata per qualche ora. Finito il processo di spurgatura mettete a cuocere la pasta in acqua bollente e salata come di consueto.

  2. Cuocete le vongole in una grossa padella con coperchio insieme a olio, aglio e prezzemolo fino a che non si aprono. Una volta aperte tutte sfumate con del vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.

  3. Scolate la pasta direttamente nella padella con le vongole, aggiungete la bottarga e mantecate a fuoco spento. Servite con prezzemolo fresco tritato.

Consigli

Per un tocco speziato in più, aggiungete una spolverata di peperoncino piccante o una grattugiata di scorza di limone se preferite un tocco più fresco

Conservazione

Gli spaghetti si conservano in frigorifero per 1 giorno.

Impiattamento

Servite gli spaghetti su piatti piani, decorati con bottarga grattugiata e foglie di prezzemolo fresco.

Abbinamento

Perfetti con un bicchiere di vino bianco fresco o una birra leggera.

Domande frequenti

Posso usare altra pasta?

Sì, altri tipi di pasta lunga come le linguine sono un’ottima alternativa.

Posso sostituire la bottarga?

Se la bottarga non è presente nella vostra dispensa vi consigliamo di utilizzare una pasta di acciughe (o delle acciughe sott’olio tritate finemente)

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963