Sformato di riso Venere con scampi e gamberi

  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal Kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione5 min di riposo 2h di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 450 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Aromaticità e sapore di mare si fondono e confondono nello sformato di riso Venere con scampi e gamberi, un primo piatto raffinato e irresistibile. Grazie alla sua ricetta facile e veloce, la pietanza delizia il palato senza richiedere sforzi eccessivi in cucina, rivelandosi perfetta per ogni occasione.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per il brodo

Per il riso

Per la besciamella

Preparazione

  1. Lavate, pulite e tagliate le verdure a pezzi grossolani. Mettete tutto in una pentola capiente con l'alloro, il prezzemolo, il sale e il pepe. Sommergete con acqua le verdure. Portate ad ebollizione a fuoco medio-alto, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per 1 ora. Una volta pronto il brodo, lasciate raffreddare e filtratelo.

  2. Pulite i gamberi e gli scampi, rimuovendo la testa e il carapace, quindi tagliateli a pezzetti. Tritate finemente la cipolla e l'aglio e fateli soffriggere in una padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando saranno dorati.

  3. Aggiungete il riso nella padella e tostatelo per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol. Unite gradualmente il brodo al riso, mescolando ogni tanto e continuate la cottura fino a quando il riso sarà al dente.

  4. Sciogliete il burro in pentola, aggiungete la farina e mescolate per ottenere un roux. Versate il latte caldo poco alla volta, amalgamando ottenendo una crema densa e liscia. Unite la besciamella ottenuta al riso aggiungendo il parmigiano, la scorza di limone e il prezzemolo tritato, mescolate bene.

  5. Imburrate e cospargete di pangrattato una teglia da forno, versatevi il composto e livellatelo. Disponete i  gamberi e gli scampi sulla superficie.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti. Una volta cotto, lasciate riposare lo sformato per qualche minuto e ultimate con del prezzemolo fresco tritato.

Consigli

Rendete più saporito il piatto, aggiungendo una punta di curry o di curcuma, formaggi stagionati (pecorino o grana padano). Variate i gusti, introducendo frutti di mare diversi (cozze o vongole).

Conservazione

Se avete avanzi, potete conservare il piatto in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2-3 giorni. Assicuratevi che lo sformato sia completamente raffreddato prima di metterlo in frigorifero. Se desiderate mantenere lo sformato per un periodo più lungo, potete congelarlo. Tagliatelo a porzioni singole e avvolgetelo accuratamente con pellicola trasparente e alluminio.

Impiattamento

Posizionate l'anello al centro del piatto e riempitelo con una porzione generosa di sformato, pressandolo leggermente per compattarlo. Una volta rimosso l'anello, decorate il bordo del piatto con un filo di olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Altrimenti, servite lo sformato in cocotte individuali o in piccoli cocci. Guarnite con una spolverata di prezzemolo tritato e una fettina sottile di limone o di lime.

Abbinamento

Accompagnate lo sformato di riso Venere con scampi e gamberi con una fresca insalata di rucola, fragole e mandorle tostate. Guarnite con una leggera vinaigrette di aceto balsamico e miele. Altrimenti, servite lo sformato con una salsa al limone e erbe aromatiche, a base di olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco tritato, aglio e sale.

Domande frequenti

Quali sono le dimensioni ideali della teglia per lo sformato?

Vi consigliamo di utilizzare una teglia quadrata o rettangolare di dimensioni 20x20 cm o 30x20 cm, a seconda della quantità di porzioni che desiderate preparare.

Quali sono le varianti possibili per questa ricetta?

Potete personalizzare lo sformato di riso Venere con scampi e gamberi, aggiungendo verdure come zucchine o carote, oppure arricchendo il piatto con formaggi come il Parmigiano Reggiano o la scamorza affumicata.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963