Panini alle verdure grigliate con mozzarella e pesto di basilico

  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Controguerra DOC Chardonnay
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 450 kcal Kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 450 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Croccanti, invitanti e completi dal punto di vista nutrizionali, i panini alle verdure grigliate con mozzarella e pesto di basilico mescolano consistenze e gusti differenti, diventando un piatto primaverile irrinunciabile sulle vostre tavole nel corso della bella stagione.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In un frullatore, unite basilico, pinoli, aglio, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Frullate il tutto aggiungendo gradualmente l'olio d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Mettete da parte. Lavate e tagliate a fette le verdure.

  2. Preriscaldate la piastra a fuoco medio-alto. Spennellate le verdure con un po' d'olio e grigliatele fino a quando saranno morbide e leggermente carbonizzate. Trasferitele in un piatto e lasciatele raffeddare. Tagliate la mozzarella a fette.

  3. Componete i panini spalmando il pesto di basilico, le fette di mozzarella e le verdure grigliate. Chiudete e premete per compattare gli ingredienti. Mettete i panini sulla piastra calda e schiacciate ancora con un peso sopra. Cuocete per 4-5 minuti per lato, fino a quando il pane sarà dorato e croccante e il formaggio fuso. Servite ancora ben caldo.

Consigli

Aggiungete una nota fragrante e sapida ai panini, inserendo qualche fetta di pancetta croccante o prosciutto crudo. Arricchite il pesto di basilico, incorporando una manciata di noci tostate o mandorle. In alternativa, sostituite il pesto con una salsa barbecue dolce e affumicata o una maionese aromatizzata con erbe fresche o aglio.

Conservazione

Congelate i panini, avvolgendoli accuratamente in pellicola trasparente e inserendoli in sacchetti adatti. In questo modo, potrete conservarli per diverse settimane e scongelarli quando ne avrete voglia.

Impiattamento

Disponete i panini su un tagliere rustico o su un piatto grande, accostandoli l’uno accanto all'altro. Decorate con alcune foglie di basilico fresco, timo o rosmarino.

Abbinamento

Servite con un'insalata di pomodori e cetrioli, unita ad olive nere e feta sbriciolata. Condite con olio d'oliva, succo di limone, sale, pepe e origano fresco tritato. Guarnite il piatto con foglie di basilico. In alternativa, preferite un'insalata di quinoa, avocado, pomodorini, cetrioli e foglie di spinaci freschi. Condite con una vinaigrette leggera a base di olio d'oliva, succo di lime, aglio tritato, sale e pepe. Guarnite il piatto con qualche fetta sottile di avocado e qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

Domande frequenti

Posso sostituire la mozzarella con un altro tipo di formaggio?

Sì, potete sostituire la mozzarella con il formaggio di capra, feta o provolone, a seconda delle vostre preferenze personali.

Questi panini sono adatti a vegetariani e vegani?

Sì, questi panini sono adatti sia ai vegetariani che ai vegani, poiché sono composti principalmente da verdure grigliate, mozzarella (se scelta una variante vegana) e pesto di basilico, tutti ingredienti di origine vegetale.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963