Involtini di melanzane alla parmigiana con salsa marinara
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Chianti Classico DOCG
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 350 kcal Kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura
Forse il piatto più famoso della tradizione culinaria italiana che diventa gourmet, in questa variante ricca di sapori e profumi. Gli involtini di melanzane alla parmigiana con salsa marinara sono un’opzione deliziosa e raffinata per arricchire il tuo menu. Semplici e chiari passaggi per sapere come preparare questi invitanti involtini, perfetti per conquistare i palati più esigenti e deliziare i vostri ospiti con un’esplosione di gusto.
Ingredienti
- Melanzane 3
- Pomodori pelati 400 g
- Ricotta 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
- Aglio 2 spicchi
- Basilico q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate le melanzane a fette sottili per la lunghezza. Cuocete le fette di melanzane su una piastra calda fino a quando sono tenere e dorate su entrambi i lati.
-
Fate rosolare dell'aglio tritato in olio, quindi aggiungete i pomodori pelati e cuocete per alcuni minuti. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Preparate anche una miscela di ricotta, parmigiano grattugiato e basilico tritato per farcire le melanzane.
-
Distribuite un po' di miscela di ricotta su ogni fetta di melanzana e arrotolatele. Disponete gli involtini in una teglia da forno, coprite con la salsa marinara e spolverate con parmigiano. Infornate a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando il formaggio è dorato e la salsa bollente.
Consigli
Per un tocco extra di croccantezza, cospargete gli involtini con pangrattato prima di infornarli.
Conservazione
Gli Involtini di melanzane alla parmigiana si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldateli in forno preriscaldato a 180°C prima di servire.
Impiattamento
Servite gli Involtini di melanzane alla parmigiana caldi e guarniti con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.
Abbinamento
Accompagnate gli involtini con una semplice insalata mista o con del pane croccante per un pasto completo e delizioso.
Domande frequenti
Posso sostituire la salsa marinara con un'altra salsa?
Certamente, potete sperimentare con diverse salse, ma la salsa marinara tradizionale si abbina perfettamente agli involtini di melanzane.
Posso aggiungere altri ingredienti agli involtini?
Sì, potete personalizzare gli involtini aggiungendo ingredienti come prosciutto cotto, formaggio aggiuntivo o basilico fresco per una variazione deliziosa.