Frittata in friggitrice ad aria

  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Menfi DOC Inzolia
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 160 kcal Kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 160 kcal
Carboidrati 0,2 g
di cui zuccheri -
Proteine 12 g
Grassi 12,5 g
di cui saturi 3,6 g
Fibre -

La frittata in friggitrice ad aria è un secondo piatto che rappresenta un’alternativa veloce e semplice alla tradizionale frittata in padella. L’uso praticamente nullo di grassi  e la cottura senza fumi ed odori, rendono la frittata sana, leggera, funzionale e pronta in pochi minuti.

Naturalmente dovete possedere una friggitrice ad aria, ma ormai questi piccoli elettrodomestici sono disponibili in commercio a prezzi contenuti, specie in versione base, con un cestello rotondo o quadrato che sia, in grado di contenere una teglia di 20-22 cm di diametro, adatta per una frittata per 4 persone. Potete anche cuocere la frittata direttamente nel cestello senza teglia se disponete dei fogli di carta forno a bordi alti, specifici per questo elettrodomestico o altrimenti la normale carta forno.

Potete preparala semplicemente con uova o formaggio, oppure con le patate, le cipolle o con le zucchine. Ottima anche in versione omelette con prosciutto e sottiletta. In tutti i casi non dovrete preoccuparvi di friggere.

La frittata è un piatto della tradizione culinaria italiana,  fin dai tempi dei Romani. Chiamato frittata da “frixtura”, ovvero “friggere”, proprio perché le uova venivano sbattute e fritte in padella,  si diffuse rapidamente in diverse regioni dell’Impero, da cui sono nati piatti nazionali come l’”omelette” francese e il ”revuelto” spagnolo.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparate il composto: rompete le uova in una ciotola e sbattetele velocemente aggiungendo il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe. Se gradite aggiungete erbe aromatiche a piacere,  come origano, timo, prezzemolo, maggiorana.

  2. Foderate il cestello della friggitrice ad aria con la carta da forno apposita, ungete e versatevi il composto a base di uova. Oppure foderate una teglia del diametro di 20 cm, ungete il fondo e versate il composto.

  3. Impostate la friggitrice ad aria a 180°C e cuocete per 15 minuti. Verificate la cottura ed eventualmente allungate di qualche minuto.

  4. Estraete, fate intiepidire, poi sfilate dalla carta forno con l’aiuto di una paletta, trasferite su un piatto di portata e servite.

Consigli

Potete omettere il parmigiano oppure sostituirlo con grana, pecorino, o altri formaggi a scaglie, oppure ricotta o robiola. Potete preparare delle  varianti come la frittata di patate: tagliate con l’affetta verdure le patate sottili, lasciatele qualche minuto a bagno in acqua fredda in modo che perdano amido e rimangano croccanti, conditele in una terrina con poco olio, sale e pepe e cuocetele per 10 minuti in friggitrice ad aria, a 180 gradi, girandole dopo 5 minuti, Versatele poi nel composto di uova e parmigiano e cuocete come descritto nella ricetta. Potete aggiungere le zucchine: tagliate con la mandolina le zucchine sottili, conditele in una terrina con poco olio, sale e pepe e cuocetele per 10 minuti in friggitrice ad aria, a 180 gradi, girandole dopo 5 minuti, Versatele poi nel composto di uova e parmigiano e cuocete come descritto nella ricetta.

Conservazione

La frittata, una volta cotta si conserva 24 ore in frigorifero, chiusa ermeticamente. Si può congelare.

Impiattamento

Servite la frittata con patate arrosto, cotte anch’esse in friggitrice ad aria, oppure con pomodori o insalata di stagione. Potete accompagnarla con formaggi molli, quali robiola, stracchino, oppure salumi. Potete anche accompagnarla con una fetta di pane casereccio che avrete scaldato in padella o in friggitrice ad aria.

Abbinamento

La frittata è un piatto leggero, soffice e dai sapori delicati. Un vino bianco sicuramente, altrettanto leggero, non troppo strutturato, fresco, giovane, secco e dai sapori fini e raffinati, capaci di coesistere con quelli del piatto. Ottimo un bianco siciliano come l’Inzolia DOC, fresco, dai sapori vivaci ma equilibrati ed armonici con eccellenti sfumature fruttate.

Domande frequenti

Quanto tempo deve cuocere la frittata in friggitrice ad aria?

Dipende dallo spessore della frittata. In genere sono sufficienti 15 minuti.  Controllate  il grado di cottura e regolatevi. Poiché la friggitrice ad aria cuoce meglio in superficie, potete eventualmente ricoprirla di carta stagnola e proseguire la cottura per qualche minuto per ottenere una buona cottura della parte inferiore.

La frittata con friggitrice ad aria non dev’essere girata?

A differenza delle frittate cotte in padella non si gira, quindi è importante che non sia troppo grossa, per mantenere una cottura uniforme.

Come rendere la frittata in friggitrice ad aria più morbida?

Potete aggiungere nel composto due cucchiai di latte, oppure di panna fresca o yogurt bianco  intero.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963