Fagiolini alla genovese con pomodorini

2.5

I fagiolini alla genovese con pomodorini sono un classico e apprezzatissimo contorno, tipico della cucina ligure. I fagiolini si preparato con i pomodori ciliegini, per un azzeccatissimo mix adatto ad accompagnare ogni tipo di piatto. I fagiolini sono molto presenti nella cucina ligure: hai mai provato gli spaghetti al pesto di fagiolini?

Come fare i fagiolini alla genovese con pomodorini

I deliziosi fagiolini alla genovese con pomodorini si preparano lessando prima i fagiolini e poi i pomodori insieme agli altri ingredienti. In ultimo i due ingredienti principali vanno cotti insieme per un’altra ventina di minuti, prima di servirli in tavola. Ecco la ricetta illustrata nel dettaglio, passo dopo passo.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulite e lavate i fagiolini e lessateli in abbondante acqua salata. Prendete una pentola e portate a bollore dell’acqua, gettatevi i pomodori per 2 minuti e poi spellateli

  2. Mettete i pomodorini in un tegame e schiacciateli con la forchetta, aggiungete l’olio, sale e l’aglio sbucciato ma intero, cuocete e mescolate spesso

  3. Aggiungete i fagiolini e cuocete per altri 20 minuti. Togliete l'aglio e servite ancora caldo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963