Crostata al Pistacchio

  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 410 kcal Kcal
  • TEMPO: 1h di preparazione1 g di 35 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 410 kcal
Carboidrati 38 g
di cui zuccheri 20 g
Proteine 6 g
Grassi 25 g
di cui saturi 10 g
Fibre 1,2 g

Se siete amanti dei dolci dal sapore unico, non puoi perderti la Crostata al pistacchio. Un dolce raffinato dal gusto intenso e avvolgente, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti! Originaria della tradizione dolciaria siciliana, questa crostata unisce la friabilità della frolla alla cremosità di una deliziosa crema al pistacchio.

Facile da preparare e ideale per ogni occasione, è un vero trionfo di sapori mediterranei perfetta per una merenda speciale o un’occasione importante

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta frolla

Per la crema pasticcera

Per decorare

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla lavorando farina, burro freddo a pezzetti, zucchero, uovo e vaniglia fino a ottenere un impasto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.

    Stendi la frolla e rivesti lo stampo.

  2. Stendete la pasta frolla su un piano infarinato e rivesti uno stampo da crostata. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che gonfi in cottura.

  3. Preparate la crema al pistacchio mettendo in un pentolino il latte a scaldare con la vaniglia. A parte, mescolate tuorli, zucchero, amido di mais e unite il latte caldo a filo. Cuocete finché la crema si addensa, poi aggiungete la crema di pistacchio.

  4. Una volta che la base di frolla ha riposato in frigo, infornatelaa 180°C per circa 35 minuti rivestendo la superfice con la carta forno e un peso per evitare che si gonfi, fino a leggera doratura dei bordi.

  5. Lasciate raffreddare completamente la base della crostata. Farcite con la crema al pistacchio che ormai sarà fredda e disponete la decorazione di fragole tagliate a fette e un po' di granella di pistacchio.

Consigli

Se vuoi un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere un cucchiaino di caffè in polvere nella crema al pistacchio: il contrasto con il dolce della crema darà un risultato sorprendente. Per una crostata più ricca, prova a mixare la crema di pistacchio con un po’ di cioccolato bianco fuso, creando una base ancora più golosa.

Conservazione

Conserva la crostata in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni in un contenitore ermetico. In questo modo la crema al pistacchio manterrà la sua freschezza. Puoi anche congelare la crostata (senza decorazioni) per un massimo di 2 mesi. Scongelala a temperatura ambiente per gustarla come appena preparata.

Impiattamento

Presenta la crostata su un piatto da portata elegante, decorando con una spolverata di zucchero a velo e qualche granella di pistacchio per un tocco di croccantezza. Se vuoi renderla ancora più golosa, accompagna la crostata con una panna montata o un mousse al cioccolato bianco.

Abbinamento

La crostata al pistacchio si abbina perfettamente con un vin santo o un moscato d’Asti per un tocco dolce e aromatico. Se preferisci un abbinamento meno dolce, un caffè espresso o un tè verde leggero saranno l'ideale per bilanciare la cremosità della crostata.

Domande frequenti

La crostata al pistacchio va conservata in frigo?

Sì, una volta pronta è consigliabile conservare la crostata in frigorifero, coperta, per mantenerla fresca fino a 3-4 giorni.

È possibile preparare la crema al pistacchio in anticipo?

Certo! Puoi prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigo: sarà ancora più saporita e avrà una consistenza perfetta per farcire.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963