Gelato al pistacchio con gelatiera

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Marsala DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 3h di raffreddamento15 min di cottura

Il gelato al pistacchio è tra i più amati da grandi e piccini, è un must per tutti i gelatai. Sai che si può preparare anche in casa? È facilissimo. Bastano pochi ingredienti e il gioco è fatto, con la granella di pistacchi ad avvolgere delicatamente il gelato e a conferire un ulteriore tocco di gusto. Abbinatelo, magari, a un saporito gelato allo yogurt.

Come si fa il gelato al pistacchio

Il fantastico gelato al pistacchio si prepara unendo il gelato alla vaniglia con i pistacchi tritati finemente e fatti bollire nel latte, un breve periodo in gelatiera ci restituirà uno dei gelati preferiti in circolazione, da spolverare con un po’ di granella per renderlo ancora più invitante e delizioso. Ecco i passaggi per il gelato al pistacchio.

 

 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Seguite le indicazioni per preparare il gelato alla vaniglia, mettete poi un po' di acqua in un pentolino, portatela a ebollizione e fatevi sbollentare i pistacchi, scolateli, sbucciateli e pestateli finemente in un mortaio, lasciandone qualcuno da parte

  2. In un altro recipiente fate bollire il latte, unitevi i pistacchi pestati e lasciateli cuocere lentamente per cinque minuti, mescolando con cura affinché il composto non si attacchi sul fondo del recipiente

  3. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, quando il composto sarà ben freddo unitelo alla crema base del gelato preparata precedentemente, mescolando bene perché il tutto sia ben amalgamato

  4. Versate il composto nella gelatiera e tenetelo in freezer per il tempo necessario a farlo gelare, quindi servitelo in tavola aggiungendo la granella messa precedentemente da parte

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963