Cialdine di parmigiano con patè di fave

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Trebbiano di Romagna DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura

Le cialdine di parmigiano con patè di fave si preparano sbollentando le fave e passandole al mixer per poi unirle a parte dei pinoli, al parmigiano e all’olio, a parte si cuocerà il parmigiano in forno per ottenere delle cialdine che accompagneranno la fave. Ecco i passaggi per le cialdine di parmigiano con patè di fave.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lessate le fave per 10 minuti in acqua bollente poco salata. Tenetene da parte 2 cucchiai e passate le restanti al mixer con metà delle foglie di menta lavate e metà dei pinoli, l'aglio sbucciato e 1 cucchiaino di parmigiano. Unite l'olio e regolate di sale.

  2. Dividete il parmigiano rimasto in 8 parti e sistematelo in mucchietti su una placca foderata con carta da forno. Appiattite i mucchietti con il dorso di un cucchiaio e fateli cuocere nel forno precedentemente riscaldato a 220 °C per 4-5 minuti.

  3. Estraete le cialdine dal forno e appoggiatele subito sopra un matterello, o in uno stampino, in modo che, raffreddandosi, prendano una forma curva. Con il pestacarne pestate grossolanamente 1 cucchiaio di pepe, poi tostate i pinoli rimasti in un tegame antiaderente.

  4. Infine distribuite il pàté di fave in 4 ciotoline e completate con il pepe pestato, le fave intere, i pinoli tostati e le foglioline di menta rimaste. Servite il pàté di fave con le cialdine di parmigiano.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963