Vellutata di lenticchie

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Montepulciano d'Abruzzo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione2 g di ammollo 1h 10 min di cottura

La crema di lenticchie si prepara con le lenticchie unite a burro, sedano e carote tritate e rosolate in padella e poi cucinate nel brodo. Ecco i passaggi per la crema di lenticchie.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Ammollate in acqua per 24 ore le lenticchie. Fate un soffritto con 50 grammi di burro, la cipolla, il sedano e le carote, tutte le verdure andranno tritate in precedenza.

  2. Aggiungete i pomodori pelati tagliati a pezzetti, fate insaporire e unite le lenticchie scolate. Dopo dieci minuti di rosolatura, aggiungete il brodo, sale e pepe, portate a ebollizione e fate cuocere per 1 ora e anche più.

  3. Passate al setaccio e unite il burro rimasto. Se necessita, aggiungete ancora un po' di brodo per ottenere una crema di giusta consistenza. Servite il tutto con crostini di pane fritto nel burro e parmigiano grattugiato.

Consigli

Le lenticchie sono semi originari dell'Asia, appartenente alla famiglia delle leguminose, con un alto potere calorico e proteico.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963