Scorzonera al forno

5

Scorzonera al forno: forse anche chi conosce questo ortaggio e lo cucina abitualmente non aveva mai pensato di farlo gratinato.
Arricchito da prosciutto, besciamella ed Emmenthal grattugiato non stupisce che diventi eccellente.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la salsa

Per il ripieno

Preparazione

  1. Raschiate e lavate la scorzonera sotto l'acqua corrente e mettetela subito a bagno in una terrina contenente acqua e aceto.

  2. Quindi tagliate ogni pezzo in due o tre parti a seconda della sua lunghezza. Fate bollire in una casseruola l'acqua con una manciatina di sale e il succo di limone. Immergetevi la scorzonera e lasciatela cuocere per 20 minuti.

  3. Nel frattempo preparate la salsa. Fate sciogliere il burro in una casseruola, buttatevi dentro la farina e, mescolando sempre, lasciatela imbiondire per 3 minuti. Poi stemperatela lentamente con il brodo vegetale e il latte, mescolando energicamente. Lasciate cuocere la salsa per 8 minuti a fuoco lentissimo, salatela, pepatela, insaporitela con lo zucchero e toglietela dal fuoco.

  4. Frullate in una tazza con un po' di salsa i tuorli, incorporateli alla salsa e aromatizzatela ancora con un pizzico di pepe di Cayenna e la noce moscata.

  5. Tagliate il prosciutto a striscioline e fate sgocciolare la scorzonera dall'acqua di cottura. Ungete con margarina una pirofila e riempitela a strati con la scorzonera e il prosciutto alternandoli. Bagnate il tutto con la salsa e spargetevi sopra il formaggio.

  6. Fate fondere il burro in un padellino e versatelo uniformemente sul formaggio. Disponete la pirofila sul ripiano di mezzo del forno già caldo e lasciate gratinare la scorzonera per 15 minuti a 240 °C.
    Poi sfornatela e servitela nello stesso recipiente di cottura. Al posto del prosciutto cotto potrete anche usare il prosciutto crudo e tagliarlo a dadini invece che a striscioline.

Domande frequenti

Come conservare la scorzonera?

La radice della scorzonera è abbastanza delicata: dopo averla pulita da eventuali residui di terra, si consiglia di inserirla in un sacchetto di carta o di plastica forato e di riporla in frigorifero.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963