Torta degli addobbi

2.5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Recioto di Soave DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione45 min di cottura

La torta degli addobbi, chiamata anche torta di riso, è un dolce tradizionale di Bologna preparato anche nel resto dell’Emilia Romagna, ottimo l’utilizzo del liquore all’amaretto per aromatizzarla. Ecco come preparare la torta degli addobbi.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Mettete al fuoco una casseruola con il latte, mezzo litro d'acqua, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale: al bollore, unite il riso e fatelo cuocere adagio sinché avrà del tutto assorbito il liquido.

  2. Lasciatelo freddare e incorporatevi le uova, 50 g di burro ammorbidito, i canditi e le mandorle tritati.

  3. Travasate il composto, livellato, in una pirofila imburrata che porrete in forno riscaldato a 200 °C per una mezz'oretta. Una volta terminata la cottura, prelevate la torta dal forno e fatela intiepidire: bucherellatene la superficie con uno stuzzicadenti e irroratela con un paio di bicchierini di Amaretto o Maraschino.

Consigli

In alternativa all'Amaretto di Saronno è possibile utilizzare il Maraschino

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963