Brownies
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
- DOSI PER: 12 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di cottura
Se cerchi una ricetta golosa, i brownies sono la risposta. Un dolce super cioccolatoso, che puoi arricchire con cioccolato bianco, cioccolato al latte o frutta secca per un tocco extra di croccantezza. La versione classica, però, è con cioccolato fondente. Un concentrato di cioccolato che ti conquisterà in pochi e semplici passi!
Sei pronto a provare un altro dolce tipico americano? Dopo i tuoi brownies, perché non provi anche il banana bread, un’altra golosità degli Stati Uniti! Scopri la ricetta qui e porta un po’ di America nella tua cucina!
Ingredienti
- Cioccolato fondente 200 g
- Burro 110 g
- Uova 4
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaio
- Farina 00 85 g
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaio
- Noci q.b.
- Zucchero 120 g
- Gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione
-
In una ciotola, unisci il cioccolato e il burro, quindi sciogli il tutto nel microonde a media temperatura o a bagnomaria. Mescola bene per ottenere un composto liscio.
-
In un'altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi la farina e il bicarbonato di sodio, mescolando bene. Incorpora il cioccolato fuso con il burro e aggiungi la vaniglia.
-
Imburra e infarina una pirofila, quindi versa l'impasto. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, fino a quando la superficie non risulterà dorata.
Consigli
Se vuoi un gusto ancora più intenso, prova a aggiungere un pizzico di sale grosso sull’impasto prima di cuocerlo. Per una variante ancora più golosa, puoi servire i brownies con un po’ di caramello salato o un filo di cioccolato fuso. Ricorda di non cuocerli troppo per mantenerli morbidi dentro!
Conservazione
brownies si conservano al meglio in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi mantenerli freschi più a lungo, puoi metterli in frigorifero per fino a una settimana. Per riscaldarli, basta scaldarli brevemente nel microonde o nel forno per mantenerli morbidi.
Impiattamento
Per un impiattamento semplice ma elegante, taglia i brownies a quadrati uniformi e disponili su un piatto da dessert. Puoi decorare con una spolverata di zucchero a velo o aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un tocco extra. Aggiungi qualche frutto rosso per un contrasto di colore e freschezza!
Abbinamento
I brownies si abbinano perfettamente con una bevanda calda come un caffè forte o un cioccolato caldo per esaltare il loro sapore ricco e cioccolatoso.
Domande frequenti
Come posso mantenere i brownies morbidi?
Per mantenere i brownies morbidi, conservali in un contenitore ermetico e aggiungi un pezzetto di pane all'interno. Il pane aiuterà a mantenere l'umidità e a prevenire che i brownies diventino secchi.
Posso usare il cioccolato al latte al posto del fondente?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte per un gusto più dolce, ma il risultato sarà leggermente diverso in termini di intensità di cioccolato.
Posso aggiungere delle noci o altra frutta secca nei brownies?
Certo! Aggiungere noci, mandorle o nocciole è un'ottima idea per dare ai tuoi brownies un tocco croccante e un sapore extra.