Spaghetti all'astice

4
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Taburno Falanghina DOC
  • COSTO: Alto
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura

Raffinati, eleganti, gustosi: gli spaghetti all’astice sono un piatto indicato per celebrare le festività, preparato con il celeberrimo crostaceo. Il procedimento della ricetta è lo stesso delle linguine all’astice: cambia soltanto la varietà di pasta, gli spaghetti appunto.

Come fare gli spaghetti all’astice

I deliziosi spaghetti all’astice si preparano cuocendo la polpa dell’astice con olio e pomodori, aggiungendo il fumetto di pesce e utilizzando la salsa ottenuta per condire la pasta. Ecco i passaggi della ricetta degli spaghetti all’astice illustrati nel dettaglio.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Con un coltello molto affilato intaccate l'addome degli astici sotto la corazza prima di metterli in una padella capiente, assieme a 4 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio

  2. Fate cuocere a fuoco vivace sino a quando gli astici non cambieranno colore, diventando di un color rosso fuoco oppure arancio vivo: a quel punto toglieteli dalla padella e posizionateli su un tagliare

  3. Aiutandovi con un trinciapollo o con delle forbici molto robuste, tagliate i crostacei nel senso della lunghezza in modo da poterne estrarre la polpa che va messa in una padella assieme a un cucchiaio d'olio

  4. Aggiungete il fumetto di pesce, sfumate con il vino bianco e regolate di sale e di pepe a vostro piacere, quindi aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti

  5. Lessate in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolateli al dente e uniteli al sugo di astice e pomodorini, quindi aggiungete del prezzemolo tritato e fate saltare gli spaghetti per un minuto a fuoco vivo prima di servirli in tavola

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963