Pan di Spagna
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 224.6 kcal Kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura
Il pan di Spagna è la base perfetta per tante torte farcite, come la torta di compleanno. Nato a Madrid grazie al genovese Giovan Battista Cabona, è una preparazione classica della pasticceria italiana, soffice e senza lievito. Può essere realizzato in diverse forme e aromatizzato con vaniglia o arancia. Un trucco essenziale è tagliarlo solo quando è completamente freddo. Oltre alle torte, è ideale anche come base per un delizioso tiramisù.
Ingredienti
- Zucchero 150 g
- Uova 5
- Fecola di patate 75 g
- Farina 00 75 g
Preparazione
-
Versate le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e montate con le fruste elettriche per almeno 15 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
-
Setacciate insieme la farina e la fecola di patate. Mescolate delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l’alto.
-
Imburrate e infarinate una teglia tonda o rettangolare. Versate l’impasto e livellatelo bene battendo leggermente la teglia sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.
-
Infornate in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti senza aprire il forno durante la cottura. Una volta cotto, lasciate raffreddare prima di sformarlo.
Consigli
Il segreto per un pan di Spagna perfetto è la proporzione: per ogni uovo, usa 30 g di farina e 30 g di zucchero. Monta le uova a lungo per un impasto soffice e non aprire il forno durante la cottura.
Conservazione
Puoi conservarlo a temperatura ambiente, ben sigillato, per 2-3 giorni, oppure congelarlo per prolungarne la durata fino a un mese.
Impiattamento
Taglialo solo quando è completamente freddo, usa un coltello seghettato e farciscilo con creme o bagne leggere.
Abbinamento
Perfetto con crema pasticcera, panna montata o ganache, si presta anche a versioni moderne come in una torta moderna.
Domande frequenti
Perché il pan di Spagna si gonfia al centro?
Il pan di Spagna si gonfia al centro perché lo stampo si scalda in forno. I bordi dell’impasto aderiscono alla teglia, impedendo la crescita uniforme. Al centro, invece, non trovando ostacoli, il dolce si alza di più.
Quanto tempo prima si può fare il pan di Spagna?
È meglio preparare il pan di Spagna il giorno prima di farcirlo, ma puoi anche sigillarlo bene per conservarlo qualche giorno in più o congelarlo per un utilizzo futuro.
Come evitare che il pan di Spagna si sgonfi dopo la cottura?
Per evitare che il pan di Spagna si afflosci una volta tolto dal forno, è fondamentale montare bene le uova per incorporare aria, non aprire il forno durante la cottura e lasciarlo raffreddare lentamente a sportello socchiuso.