Panino Line

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Birra Bock
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione

Il panino Line è un’idea gustosa e veloce per chi desidera uno spuntino ricco di sapore senza dover passare ore in cucina. Questo panino è una celebrazione di sapori ben bilanciati, perfetto per una pausa pranzo o una cena leggera. Gli ingredienti principali includono il prosciutto di Praga, noto per il suo gusto delicato e leggermente affumicato, e il sedano in agrodolce, che aggiunge una nota fresca e croccante al piatto. La scelta del pane integrale non solo conferisce una consistenza rustica, ma arricchisce anche il panino di fibre, rendendolo una scelta più salutare. Il tocco finale è dato dalle olive nere, che con il loro sapore deciso completano l’armonia dei sapori.

Questa ricetta è perfetta in ogni stagione, grazie alla disponibilità costante degli ingredienti. Inoltre, è facilmente personalizzabile: potete aggiungere o sostituire gli ingredienti a vostro piacimento, rendendo ogni panino unico. La semplicità della preparazione del Line rende questo piatto accessibile a tutti, anche a chi ha poca esperienza in cucina. Scoprite come fare questo delizioso panino e lasciatevi conquistare dalla sua bontà.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Tagliate due fette di pane integrale e abbrustolitele leggermente in un tostapane (oppure utilizzate delle baguette o dei panini integrali, tagliandoli a metà).

  2. Con un pennello da cucina, spennellate leggermente il latte sulle parti interne del pane (in alternativa, usate un cucchiaio, facendo attenzione a non esagerare con il latte).

  3. Lavate accuratamente le foglie di lattuga e asciugatele. Lavate anche il pomodoro e tagliatelo a fettine sottili. Denocciolate le olive nere.

  4. Se non avete già pronto il sedano in agrodolce, pulite il sedano e tagliatelo a tocchetti. Cuocetelo in padella con un filo d'olio, una spolverata di zucchero e un po' di aceto fino a quando sarà tenero.

  5. Componete il panino: disponete una foglia di lattuga, alcune fette di pomodoro, le olive nere, le fette di prosciutto e il sedano in agrodolce sul pane. Richiudete il panino e servite subito.

Consigli

Per un panino ancora più croccante, potete tostare il pane nel forno per qualche minuto. Se preferite un sapore più deciso, provate ad aggiungere delle fette di formaggio stagionato o un pizzico di pepe nero. Se non amate le olive nere, potete sostituirle con olive verdi o capperi. Per una variante vegetariana, omettete il prosciutto e aggiungete delle fette di avocado o di formaggio fresco.

Conservazione

Il panino Line è ideale da consumare subito dopo la preparazione per apprezzarne al meglio la freschezza e la croccantezza. Tuttavia, se necessario, potete conservarlo in frigorifero avvolto in pellicola trasparente per un massimo di un giorno. Evitate di aggiungere ingredienti troppo umidi, come il pomodoro, se prevedete di conservarlo, per evitare che il pane si inzuppi.

Impiattamento

Tagliate il panino a metà in diagonale e disponetelo su un piatto ampio. Aggiungete qualche foglia di lattuga fresca e delle fettine di pomodoro intorno per un tocco di colore. Potete anche decorare il piatto con delle olive nere o un rametto di rosmarino per un effetto visivo accattivante.

Abbinamento

Il panino Line si abbina perfettamente con una birra Bock, grazie al suo sapore pieno e maltato che si sposa bene con la delicatezza del prosciutto e la freschezza del sedano in agrodolce. In alternativa, potete optare per un vino bianco fresco e leggero, come un Sauvignon Blanc, che esalterà i sapori del panino senza sovrastarli.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pane?

Sì, potete utilizzare qualsiasi tipo di pane a vostra scelta, come pane ai cereali o pane bianco, a seconda delle vostre preferenze.

Il sedano in agrodolce può essere preparato in anticipo?

Certamente, potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni.

Posso sostituire il prosciutto di Praga?

Sì, potete sostituirlo con un altro tipo di prosciutto cotto o affumicato, oppure con una versione vegetariana come il tofu affumicato.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963