Malloreddus con salsa di cinghiale

4
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Amarone della Valpolicella DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: Sardegna
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 2h di cottura

I malloreddus con salsa di cinghiale è una preparazione della Sardegna, a base di pasta, i malloreddus appunto, e saporito sugo di cinghiale. Scopri come preparare la ricetta dei malloreddus con salsa di cinghiale.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In una teglia rosolate la cipolla tritata in abbondante olio, aggiungete la polpa di cinghiale macinata, insaporite con sale e pepe e lasciatela colorire per qualche minuto prima d'unire la passata di pomodoro e qualche foglia di alloro.

  2. Cuocete lentamente per un paio d'ore, quindi lessate i malloreddus in acqua salata, scolateli e conditeli con il sugo e pecorino grattugiato.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963