Salsa guacamole

3.5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Birra Lager
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Messico
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 179 kcal Kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 179 kcal
Carboidrati 12 g
di cui zuccheri 7,9 g
Proteine 0,8 g
Grassi 14 g
di cui saturi 1,5 g
Fibre 1,8 g

Il guacamole è la salsa messicana più iconica, famosa per il suo colore verde vivace e il sapore unico. Con protagonista l’avocado, è una salsa facile da preparare e perfetta per guarnire tacos, comeglisquisiti tacos di pollo eguacamole, tostadas  o per accompagnare i famosi nachos.

Scoprite tutti i dettagli e i passaggi per preparare la salsa guacamole in pochi minuti.

 

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Per preparare il guacamole, iniziate mondando gli avocado ben maturi. Con l’aiuto di un cucchiaio, estraete la polpa e sminuzzatela con una forchetta o una mezzaluna.

  2. Pulite e tritate finemente aglio e cipolla, quindi aggiungeteli alla polpa di avocado in una ciotola.

  3. Mescolate bene il composto, quindi aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e i peperoni a fettine sottili, continuando a mescolare.

  4. nsaporite con un trito di coriandolo fresco e aggiungete succo di lime a piacere per esaltare i sapori. Salate solo al momento di servire per evitare che l’avocado annerisca.

  5. Il guacamole è pronto per essere servito, perfetto come accompagnamento per nachos, tacos o come antipasto con crostini!

Consigli

Per ottenere un guacamole perfetto, scegliete avocado maturi, ma non troppo molli. Se non trovate avocado maturi, potete accelerare il processo avvolgendoli in un sacchetto di carta con una mela per un paio di giorni. Aggiungete succo di lime per mantenere il colore verde brillante e per esaltare il sapore.  

Conservazione

Il guacamole è meglio consumato subito, ma se dovete conservarlo, copritelo con pellicola trasparente, facendo in modo che tocchi direttamente la superficie della salsa per evitare l'ossidazione. Potete anche aggiungere un po' di succo di limein più per preservarne il colore. Conservate in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni.

Impiattamento

Per un impiattamento accattivante, servite il guacamole in una ciotola decorata con foglie di coriandolo fresco. Accompagnate con nachos croccanti o verdure crude come carote, sedano o peperoni tagliati a bastoncini. Potete anche guarnire con una spruzzata di lime per un tocco di freschezza.

Abbinamento

Il guacamole, con il suo sapore fresco e piccante, si abbina molto bene a vini bianchi freschi e fruttati. Un Chardonnaysecco e fruttato bilancia perfettamente la cremosità dell'avocado e la freschezza del lime, mentre un Sauvignon Blanc, con il suo profilo aromatico e fresco, esalta i sapori di coriandolo e pomodori. Un altro ottimo abbinamento è il Vermentino, un vino leggero che completa la freschezza del piatto senza sovrastarlo. Se preferite un rosé, sceglietene uno fresco e leggero, perfetto per accompagnare la piccantezza del peperoncino. Per chi ama il vino rosso, un Pinot Noir è una scelta ideale grazie alla sua acidità e ai sentori fruttati, che si sposano delicatamente con i sapori del guacamole.

Domande frequenti

Come abbinare la salsa guacamole?

La salsa guacamole si sposa perfettamente con nachos, tacos, quesadillas, crostini e verdure crude. È ideale anche come accompagnamento per carni alla brace, burger o piatti di pesce.

Come mantenere il colore verde della guacamole?

Aggiungete subito del succo di lime o limone all’avocado per evitare l’ossidazione. Conservate la guacamole in un contenitore ermetico, pressando un foglio di pellicola direttamente sulla salsa.

Esistono varianti della guacamole senza cipolla?

Sì, potete omettere la cipolla e aggiungere un pizzico di aglio in polvere o erba cipollina per un sapore più delicato. Un’altra opzione è arricchirla con spezie come cumino o paprika dolce.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963