Baci di dama

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Piemonte
  • DOSI PER: 12 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione30 min di riposo30 min di raffreddamento30 min di cottura

I baci di dama sono un dolce simbolo della tradizione piemontese, nati nella storica pasticceria Zanotti di Tortona a fine Ottocento. Questi deliziosi biscotti, caratterizzati da due semisfere di fragrante impasto unite da un sottile strato di cioccolato fondente, devono il loro nome alla somiglianza con un bacio tra due labbra. La ricetta tradizionale è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è davvero un’esplosione di sapori capace di conquistare al primo assaggio.

Perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce conclusione di un pasto, i baci di dama possono essere preparati indifferentemente in qualsiasi stagione, grazie alla disponibilità degli ingredienti principali: mandorle, zucchero, farina, burro e cioccolato. Questa ricetta non solo vi guiderà passo dopo passo nella creazione di questi gustosissimi biscotti, ma vi offrirà anche spunti per personalizzarli secondo i vostri gusti capaci di regalarvi un’esperienza culinaria ancora più divertente e creativa.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Immergete le mandorle in acqua bollente per qualche minuto, quindi pelatele e tritatele finemente insieme allo zucchero utilizzando un frullatore.

  2. Trasferite il composto di mandorle e zucchero su un ripiano e formate una fontana. Aggiungete la farina e il burro ammorbidito al centro, quindi impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

  3. Preriscaldate il forno a 150 °C. Formate delle piccole palline di impasto, grandi quanto una nocciola, e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.

  4. Cuocete le palline in forno per circa 20 minuti, fino a quando saranno leggermente dorate. Lasciatele raffreddare completamente.

  5. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungete il tuorlo d'uovo, mescolando bene.

  6. Spalmate un po' di cioccolato fuso sulla parte piatta di un biscotto e unitelo a un altro, formando così i baci di dama.

Consigli

Per rendere i vostri baci di dama ancora più speciali, potete sostituire le mandorle con nocciole tostate, ottenendo una variante altrettanto deliziosa. Se preferite un gusto più intenso, provate ad aggiungere un pizzico di sale all'impasto o a utilizzare cioccolato fondente con una percentuale di cacao più alta. Per una versione più leggera, potete optare per il cioccolato al latte o bianco. Infine, se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete una scorza di limone grattugiata all'impasto.

Conservazione

I baci di dama si conservano perfettamente per diversi giorni se riposti in un contenitore ermetico, meglio se di vetro, in un luogo fresco e asciutto. In questo modo manterranno la loro fragranza e croccantezza. Se volete prepararli in anticipo, potete congelare le palline di impasto crude e cuocerle direttamente, allungando leggermente il tempo di cottura.

Impiattamento

Per presentare i baci di dama in modo elegante, disponeteli su un piatto da portata alternando i colori, se avete optato per diverse varianti di cioccolato. Potete anche adagiarli su piccoli pirottini di carta per un tocco raffinato. Un'idea carina sarebbe anche quella di servirli su un'alzatina, magari decorata con qualche fiore commestibile, in modo da creare un effetto visivo ancora più invitante.

Abbinamento

I baci di dama si sposano perfettamente con un buon tè nero o un caffè espresso, che ne esaltano il sapore ricco e burroso. Se preferite un abbinamento più audace, provate con un vino passito o un liquore alle mandorle, che completeranno il bouquet aromatico dei biscotti. Anche un bicchiere di spumante dolce può essere una scelta vincente per un'occasione speciale.

Domande frequenti

Posso usare farina integrale al posto della farina 00?

Sì, potete sostituire la farina 00 con farina integrale, ma il risultato sarà un po' più rustico e meno friabile.

È possibile fare i baci di dama senza uova?

Certamente! Potete omettere il tuorlo dal cioccolato, ottenendo comunque un'ottima crema per unire i biscotti.

Come posso evitare che i biscotti si appiattiscano durante la cottura?

Assicuratevi che l'impasto sia ben freddo prima di formare le palline e cuocetele subito dopo averle modellate.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963