Crema di pepita
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Messico
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione45 min di cottura
La crema di pepita utilizza i semi di zucca senza buccia dal nome appunto di pepita che verrà utilizzata per condire la cotenna di maiale precedentemente resa croccante dalla cottura in forno. Ecco i passaggi per la ricetta della crema di pepita.
Ingredienti
- Cotenna di maiale 1 pezzo
- Cipolla bianca 1
- Peperoncino fresco 1 punta di cucchiaio
- Sale 1⁄2 cucchiaino
- Semi di zucca (pepita) 1 tazza
- Aglio 1 spicchio
- Limoni 2 cucchiaini
- Olio extravergine d'oliva 1⁄2 tazza
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 250°. Stendete un foglio di alluminio su due piastre da forno di 32 x 28 cm. Incidete diagonalmente con un coltello affilato la cotenna di maiale.
-
Mischiate il peperoncino e il sale in una ciotola e cospargeteli bene sulla cotenna. Sistemate il maiale su una delle due piastre e passate in forno per 30 minuti finché risulta croccante. Lasciate raffreddare in forno e poi rompetelo a pezzetti
-
Per la crema di pepita: mettete le pepita sull'altra piastra e fatele tostare sotto il grill per 2 minuti finché i semi si gonfiano e scoppiettano; togliete dal forno e fate raffreddare.
-
Mettete le pepita, l'aglio, la cipolla, il succo di limone e l'olio nel mixer e frullate per 30 secondi fino a ottenere una crema omogenea. Servite con i pezzetti di cotenna croccante.
Consigli
Le pepita sono i semi di zucca che possono essere utilizzati in cucina per svariati preparazioni.