Ricetta Crescia

4.5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Arcole Bianco DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Marche
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di lievitazione30 min di cottura

La crescia è una torta rustica preparata con un impasto di farina, pecorino, uova e ricotta che viene cotto in forno. Prepariamo questa ricetta tradizionale seguendo questi step.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. In una ciotolina sciogliete il lievito di birra con poco latte tiepido, unite anche un po' di farina e formate un composto morbido. Coprite la ciotolina e lasciate lievitare in luogo tiepido.

  2. In una terrina lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno, poi unite il parmigiano reggiano grattugiato, l'uovo e il pecorino fresco tagliato a dadini.

  3. Unite al composto di formaggi la farina setacciata, un pizzico di sale, un cucchiaio di olio; lavorate bene per amalgamare, poi unite il lievito preparato in precedenza e un po' di latte, in modo da ottenere un impasto morbido e omogeneo.

  4. Ungete una teglia a bordi lisci e alti, versatevi il composto, coprite con un telo e lasciate lievitare ancora per un'ora in luogo tiepido.

  5. Preriscaldate il forno a 200 °C: cuocete la crescia, poi servitela ben calda dopo mezz'ora di cottura.

Consigli

Oggi la tradizione è continuata e la crescia persiste in quella che viene comunemente chiamata “pizza bianca” - per distinguerla dai tanti altri tipi nella cui preparazione entra anche il pomodoro - e la si trova quasi esclusivamente in pizzeria al piatto o al taglio.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963