Trippa alla trevisana

3
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Berici Merlot DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Veneto
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione 1h 10 min di cottura

La trippa alla trevisana si realizza lavando e scottando la trippa in acqua bollente e poi tagliandola a striscioline e unendola in padella alla pancetta ed alla cipolla bagnando con qualche mestolo di brodo di manzo durante la cottura. Ecco i passaggi della trippa alla trevisana.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Scottate la trippa in una pentola con acqua bollente salata, oppure acquistatela già scottata dal macellaio, e riducetela a striscioline.

  2. Tagliate a dadini la pancetta e la cipolla. Fate fondere dolcemente il burro in una casseruola e soffriggetevi la pancetta per alcuni minuti.

  3. Unite la cipolla, fate rosolare anch'essa e, prima che prenda colore, mettete nel recipiente anche la trippa e il rosmarino e mescolate.

  4. Bagnate il tutto con il brodo di manzo e fate cuocere a calore moderato e a recipiente coperto per un'ora e mezzo. A fine cottura regolate di sale e pepe.

  5. Distribuite la trippa calda in quattro piatti fondi individuali, cospargetela con il parmigiano grattugiato e servite insieme alle fette di pane casereccio, leggermente tostate nel forno.

Consigli

Diffidate dalla trippa dal prezzo troppo economico, sopratutto se appare molto chiara. Non è dannosa alla salute, ma il gusto viene decisamente compromesso.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963