Involtini di zucchine
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vesuvio DOC Rosso
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
Gli involtini di zucchine sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per chi cerca un’opzione leggera e saporita. Si prestano a infinite varianti, grazie alla possibilità di personalizzare il ripieno con ingredienti diversi. Le zucchine, protagoniste indiscusse della ricetta, sono disponibili tutto l’anno, ma raggiungono il loro massimo splendore durante i mesi estivi, quando sono più fresche e saporite.
Originari della tradizione mediterranea, gli involtini di zucchine possono essere preparati in diverse versioni: vegetariani, con carne o persino con pesce. La nostra proposta prevede un ripieno a base di carne macinata, parmigiano e uovo, ma sentitevi liberi di sperimentare con ciò che avete a disposizione. La cottura al forno rende questi involtini di zucchine light e perfetti per chi desidera un pasto sano senza rinunciare al gusto. Inoltre, sono un’ottima soluzione per un antipasto sfizioso o un secondo piatto leggero.
Ingredienti
- Manzo carne tritata 400 g
- Burro 50 g
- Pomodori ramati 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP 60 g
- Uova 1
- Zucchine 4
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate accuratamente le zucchine e spuntatele da entrambi i lati. Tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza.
-
Imburrate una pirofila e disponetevi le fette di zucchine. Cuocetele in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una cottura uniforme.
-
In una terrina, unite la carne macinata, l'uovo, il Parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Formate delle palline con il composto di carne, tante quante sono le fette di zucchine. Avvolgete ogni fetta di zucchina attorno a una pallina di carne, fermando l'involtino con uno stuzzicadenti.
-
Disponete gli involtini nella pirofila imburrata e cuoceteli in forno per altri 15 minuti a 180 °C.
-
Nel frattempo, tagliate i pomodori a pezzi piuttosto grandi. Una volta terminata la cottura degli involtini, posizionate un pezzo di pomodoro su ciascuno e servite subito, decorando con foglie di basilico fresco.
Consigli
Per rendere i vostri involtini di zucchine ancora più saporiti, potete aggiungere al ripiano erbe aromatiche come timo oppure origano. Se preferite una versione vegetariana, sostituite la carne con ricotta e spinaci. Per un tocco di croccantezza, provate ad aggiungere noci tritate al ripieno. Gli involtini di zucchine al forno possono essere serviti anche freddi, ideali per un picnic o un pranzo all'aperto.
Conservazione
Gli involtini di zucchine possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporli in un contenitore ermetico per mantenere intatta la loro freschezza. Se volete prepararli in anticipo, potete assemblarli e conservarli crudi in frigorifero, cuocendoli solo al momento di servirli. In alternativa, potete congelarli già cotti e riscaldarli in forno prima di consumarli.
Impiattamento
Disponete gli involtini di zucchine su un piatto da portata, alternandoli con fette di pomodoro fresco. Aggiungete qualche foglia di basilico per un tocco di colore e freschezza. Potete anche spolverare un po' di Parmigiano grattugiato sopra gli involtini appena sfornati per un effetto visivo e gustativo irresistibile.
Abbinamento
Gli involtini di zucchine si sposano perfettamente con un vino rosso leggero come il Vesuvio DOC Rosso, che ne esalta i sapori senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, un'acqua aromatizzata al limone e menta sarà un'ottima scelta per accompagnare questo piatto fresco e leggero.
Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di formaggio al posto del Parmigiano?
Sì, potete sostituire il Parmigiano con Grana Padano o Pecorino per un sapore più deciso.
È possibile preparare gli involtini di zucchine senza uova?
Certamente, potete omettere l'uovo e aggiungere un po' di pangrattato per legare il composto.
Come posso evitare che le zucchine si rompano durante l'avvolgimento?
Assicuratevi di non cuocere troppo le zucchine in forno prima di farcirle; devono essere morbide ma ancora sode.