Crostata alla crema di caffè

4.5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Albana di Romagna Passito DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di raffreddamento40 min di cottura

La crostata alla crema di caffè viene realizzata impastando farina burro e uova con lo zucchero e infine aggiungendo la crema di caffè e cuocendo in forno. Ecco i passaggi della crostata alla crema di caffè.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta frolla

Per il ripieno

Preparazione

  1. Impastate velocemente la farina con il burro, l'uovo, lo zucchero e il sale. Fate riposare la pasta in frigorifero per circa 30 minuti.

  2. Mescolate il latte al caffè e scaldateli.

  3. In un tegame mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina, unite a filo il latte e caffè. Cuocete la crema sul fuoco, mescolate e fatela addensare.

  4. Stendete la pasta frolla e sistematela in una tortiera foderata di carta da forno.

  5. Versatevi la crema al caffè e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Sfornate la crostata, lasciatela raffreddare e servite.

Consigli

E' possibile variare la presentazione della crostata aggiungendo un poco di cacao all'impasto (circa 20 grammi)  in modo che si presenti più scuro e sia maggiormente aromatico.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963