Ravioli di Carnevale

5
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione50 min di raffreddamento30 min di cottura

Tra i tipici dolci del martedì grasso, i ravioli di Carnevale sono particolarmente amati per il loro sapore gustoso e per la deliziosa farcitura di frutta. Si tratta di una prelibatezza dall’aspetto genuino,  che affonda le proprie radici in antiche tradizioni.

Come fare i ravioli dolci di Carnevale

I ravioli di Carnevale si realizzano setacciando la farina e impastandola con uova, zucchero, burro e latte, quindi dividendo l’impasto in dischi da farcire con mele e frutta secca prima della frittura. Ecco tutti i passaggi per preparare gli squisiti ravioli di Carnevale.

Pubblicato:

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta frolla

Per il ripieno

Preparazione

  1. Setacciate la farina con il sale sul piano di lavoro, fate la fontana e aggiungete l'uovo e il tuorlo leggermente sbattuti, lavorate appena l'impasto e aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e lo zucchero, impastando con le mani

  2. Unite il latte gradualmente e proseguendo ad impastare, quando il composto assumerà un aspetto liscio e morbido, formate una palla. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti

  3. Per il ripieno tenete in ammollo i fichi tagliati a metà in acqua tiepida prima di asciugarli e sistemarli in una scodellina assieme all'uvetta ammollata e a 3 cucchiai di limoncello, lasciando poi marinare per circa 20 minuti

  4. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e riducete la polpa a dadini che andranno uniti in un pentolino alla scorza degli agrumi grattugiata, a un cucchiaio di limoncello e a 2 cucchiai d'acqua. Mescolate brevemente, poi coprite e cuocete a calore medio per 10 minuti

  5. Togliete la pentolina dal fuoco e unite i fichi con le mele sgocciolate, i pinoli e la confettura di albicocche, mescolando brevemente. Estraete la pasta dal frigo e stendetela in una sfoglia sottile circa 3 mm con un matterello

  6. Con uno stampino ricavate dei dischi di circa 10 cm di diametro, poi farcite col composto preparato metà di ogni disco rinchiudendolo sul ripieno e sigillando i bordi.

  7. Riscaldate l'olio in una capace padella, e friggetevi i ravioli per 6 minuti circa. Metteteli su carta assorbente prima di servirli in tavola

Consigli

Per realizzare al meglio i ravioli di Carnevale è opportuno munirsi di una padella larga di ferro oppure antiaderente, possibilmente con cestello estraibile, un tegamino a fondo spesso con il coperchio, un mestolo forato. Servite il dolce sia freddo che caldo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963