AbbinamentiPagina 4 di 4 Filtra per: I vini d'Italia Abbinamenti ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - G Gambellara Classico (Veneto) : Un bianco per gli antipasti all’italiana ed i patti a base di uova. Da provare anche con le ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - F Falerio dei Colli Ascolani (Marche): Da abbinare a minestre leggere, pesci delicati, carni bianche, verdure grigliate e formaggi ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - E Elba Rosso (Toscana): Rosso ottimo per antipasti di salumi, minestre saporite (ribollita), arrosti misti e pecorino. Eloro Nero ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - D Diano d’Alba (Piemonte) : Un rosso da tutto il pasto. Da bere con i salumi e ravioli. Dolcetto d’Acqui (Piemonte): Un rosso da tutto il ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - C Cacc’e Mmitte di Lucera (Puglia) : Un rosso dal curioso nome da abbinare ai salumi, primi con il ragù e bolliti. Cagnina di Romagna ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - B Barbaresco (Piemonte) : Uno dei rossi italiani più importanti, che si abbina con gli arrosti, la selvaggina, agnello e brasati. Barbera ... ABBINAMENTI Abbinamenti dei vini - A Aglianico del Vulture (Basilicata): Un rosso da primi con il ragù, pollame, maialino al forno e formaggi semiduri. La versione ... Precedente 1 2 3 4