Seguici

Picnic con le specialità dal mondo: 15 ricette etniche per la gita fuori porta

Hai voglia di sapori diversi per il tuo picnic di primavera? Ti consigliamo 15 specialità della cucina internazionale perfette da mangiare all'aperto.

picnic ricette etniche

Pasqua, Pasquetta, ponti del 25 aprile e del 1 maggio, festa della Repubblica, ma anche un semplice weekend di sole e tempo libero: ogni occasione, complice la bella stagione, può essere quella giusta per un picnic in campagna. Un’opportunità che permette di trascorrere una giornata all’aria aperta, di fare una passeggiata o un po’ di sport outdoor insieme a famiglia e amici e, naturalmente, di rilassarsi all’insegna di chiacchiere e buon cibo. Il menu per picnic, tipicamente, prevede una grande varietà di piatti che in genere devono rispondere a 5 requisiti: essere semplici da preparare, comodi da trasportare, pratici da mangiare all’aperto, nutrienti ma anche leggeri. Spazio, quindi, a panini, frittate, paste fredde e finger food, con alcuni classici immancabili nelle scampagnate, come l’insalata di riso e le torte salate. E se quest’anno non ti limitassi a una gita fuori porta ma facessi un vero e proprio viaggio intorno al mondo, almeno attraverso le specialità culinarie? Scopri le nostre 15 proposte per un picnic a base di piatti etnici per esplorare ricette e sapori della cucina internazionale.

Cous cous e riso alla cantonese, per chi è stanco dell’insalata di riso nostrana

C’era una volta l’insalata di riso, regina indiscussa e vero "must" di qualunque picnic. A ragione, perché è un piatto unico che, farcito in modo ben bilanciato, può bastare da solo per saziarsi e perché esiste in così tante versioni che non annoia mai. Quali sono le specialità della cucina internazionale che rispondono alla stessa logica?

Indubbiamente il riso alla cantonese, simbolo della tradizione cinese che abbina il riso a una grande varietà di ingredienti – piselli, prosciutto cotto, uova – che lo rendono un piatto completo e nutriente grazie al mix tra carboidrati e fonti proteiche animali e vegetali.

Un’altra ricetta perfetta è il cous cous, originario del Nord Africa ma molto diffuso anche nella tradizione gastronomica siciliana. Come per l’insalata di riso, puoi spaziare tra tantissimi ingredienti e abbinamenti e preparare un cous cous vegetariano con verdure miste, un cous cous di pesce e verdure oppure un cous cous di carne con pollo e verdure croccanti.

Finger food: le ricette etniche da mangiare con le mani

Panini, polpette e tramezzini farciti sono tra le ricette finger food più gettonate per il picnic perché si preparano in un attimo e si mangiano comodamente seduti sul prato, senza bisogno di piatti e posate. In più, come cous cous e riso alla cantonese sono piatti completi che ti permettono di comporre un menù nutriente e ben bilanciato senza richiedere sforzi sovrumani in cucina.
Infine, ti danno la possibilità di spaziare tra tanti abbinamenti e farciture che fanno contenti tutti, dagli onnivori ai vegetariani e vegani. Non potevano mancare, quindi, nella nostra selezione di ricette etniche per la scampagnata!

Tra le polpette, puoi puntare sui falafel di ceci o, se preferisci un piatto con la carne, sulle kofte di manzo, entrambe specialità della tradizione mediorientale. Le ricette di polpette dal mondo, comunque, sono innumerevoli, quindi se vuoi sperimentare qualcosa di diverso o, perché no, organizzare un picnic a tema, leggi il nostro articolo e troverai 10 idee da provare!

Al posto del panino classico, puoi preparare delle tortillas di pollo ispirate alla tradizione Tex Mex , mentre se ami toast e tramezzini ti proponiamo l’avocado toast, un grande classico del brunch anglosassone, e i nostri tramezzini sfiziosi con hummus, la salsa di ceci mediorientale.

Fagottini e sfogliatine per rivisitare in chiave etnica la torta Pasqualina

Le torte salate sono uno dei piatti che non mancano mai in un picnic e, tra queste, una delle più apprezzate è la torta pasqualina ripiena di spinaci, ricotta e uova, che rappresenta un piatto unico completo e gustoso. Sono tante le ricette etniche che propongono la stessa idea, cioè un guscio di pasta con farciture varie, quindi se non vuoi rinunciare alla torta salata ma ti va di rivisitarla ispirandoti ad altre tradizioni culinarie hai solo l’imbarazzo della scelta.

Dall’India puoi provare i samosa, croccanti fagottini fritti o al forno con un ripieno speziato che può spaziare dalla carne alle verdure: una ricetta che ti permette di reinterpretare la torta salata in chiave street food, rendendola molto più comoda da mangiare. Un’altra proposta sfiziosa, stavolta dalla Grecia, sono le Tiropitakia, sfogliatine con feta realizzate con pasta fillo, un’alternativa vegetale a pasta sfoglia e pasta brisée a base di farina, acqua e olio extravergine d’oliva che ti permette anche di ridurre i grassi animali.

Frittata, che passione!

Insieme a panini e insalatone, anche la frittata, farcita con gli ingredienti più vari e tagliata a quadrotti, è uno dei piatti più presenti nei cestini da picnic. Lasciati ispirare dalla gastronomia iberica e prepara una tortilla di cipolle e patate, una delle specialità spagnole più conosciute e amate.

Insalate e insalatone dal mondo

L’insalata è un altro classico da picnic. Se vuoi un contorno da abbinare a piatti sostanziosi come riso, cous cous, panini e torte salate, puoi prepararla nella versione con sole verdure: in questo caso ti consigliamo il fattoush libanese, a base di lattuga, pomodori, cetrioli, cipolle e ravanelli, insaporito con succo di limone e aromatizzato alla menta, che puoi accompagnare con il classico pane pita.

Se invece vuoi un’insalatona più corposa con fonti proteiche come carne, pesce e legumi, ottima da mangiare come piatto unico, prova la Caesar Salad "rinforzata" con il pollo cotto alla piastra o l’insalata alla greca con lattuga, cipolla rossa, feta, cetrioli e le tipiche olive Kalamata.

Dolci da picnic: le ricette etniche più comode e golose

Per concludere con dolcezza il tuo picnic all’aperto, puoi provare i Dorayaki, soffici frittelline farcite con una crema di fagioli Azuki tipiche della tradizione giapponese, facili da preparare e comodi da portare con te. Oppure, sempre nel segno della praticità, puoi sbizzarrirti con una delle tante specialità di biscotti che spopolano nelle cucine di tutto il mondo, per esempio i golosissimi cookies americani.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963