Le colombe più buone in commercio: le avete provate?
La nostra selezione delle migliori colombe di Pasqua del 2025: da Antonino Cannavacciuolo a Tre Marie, passando per Leone. Scopriamo gusti e prezzi.

In Italia, Pasqua non fa rima solo con uova di cioccolato ma anche con colombe. Dolce tipico di questo periodo, la cui origine se la contendono veronesi e milanesi, necessita di una procedura lunga e laboriosa per la creazione home made. Forse è per questo che in molti preferiscono acquistarla piuttosto che mettere le mani in pasta. Vediamo quali sono i migliori brand del 2025, i gusti e se anche queste prelibatezze hanno subito gli stessi rincari del cacao.
- Migliori colombe di Pasqua del 2025
- Colombe di Pasqua 2025: varianti per tutti i gusti
- Dolci di Pasqua vegani
Migliori colombe di Pasqua del 2025
Rispetto ad altri dolci, fare la colomba di Pasqua in casa non è così semplice, specialmente se non si hanno doti da abile pasticcere. Non sono gli ingredienti a essere particolari, ma è la procedura a essere complicata. Basta dire che l’impasto necessita di tre lievitazioni per comprendere quanto sia laboriosa. È anche per questo che in tanti preferiscono acquistarla piuttosto che provare a mettere le mani in pasta con il rischio di perdere tempo e denaro e, magari, fare una brutta figura con gli ospiti.
Fortunatamente, in commercio ci sono diversi brand dolciari che propongono prodotti ottimi, sia a livello industriale che artigianale. Ovviamente, i prezzi sono diversi, ma ci sono comunque soluzioni valide per tutte le tasche. Parlando delle migliori colombe del 2025 non possiamo che iniziare con un marchio milanese che, sia a Pasqua che a Natale, è una garanzia: Tre Marie. Tralasciando la versione classica, ormai conosciuto a tutti, vi consigliamo di puntare sulla Caramel Dorè. Farcita con crema lime, è ricoperta con cioccolato bianco al caramello e mandorle caramellate. La confezione, dal peso di 900 grammi, ha un prezzo di 25,90 euro.
Ricoperta Cioccolato Caramello Mandorle Caramellato
Se preferite un gusto tradizionale, sempre firmato da Tre Marie, scegliete la Magnifica. Una colomba da 930 grammi, realizzata con pregiato burro francese e pasta d’arancia. Soffice e con un sapore estremamente delicato, costa 23,90 euro.
Colomba Magnifica Pregiato Francese dArancia
Restando sulle varianti classiche, vi proponiamo un altro brand italiano leader del settore dolciario: Chiostro di Saronno, della dinastia Lazzaroni. La colomba tradizionale, con canditi, glassa di zucchero e mandorle, è confezionata a mano con un’elegante carta vintage. Il formato da 700 grammi costa 32 euro.
Chiostro Saronno Pasquale Incartata Classico
In alternativa, se volete osare un po’ di più, Chiostro di Saronno propone la colomba al cioccolato. L’impasto è classico, ma la copertura è con glassa e scaglie, entrambe di cioccolato. Anche in questo caso il formato è da 700 grammi, ma la confezione è di latta, in stile vintage. Il prezzo è di 34,40 euro.
Chiostro Saronno Colomba Pasquale Cioccolato
Se dovete fare un regalo, scegliete la Colomba Antica Milano da 1 chilo della storica BAJ 1768. La ricetta è quella classica con arance e mandorle, ma la scatola di latta con cui arriva a casa è splendida e contiene anche il libretto storico dell’azienda. Il costo, considerando il brand e la confezione, è più che giusto: 40 euro.
BAJ 1768 classica mandorle libretto
A un prezzo decisamente più accessibile troviamo un prodotto che vede la collaborazione di due famosi brand del food: Balocco e Agrimontana. Dalla loro unione è nata la colomba al limone Costa d’Amalfi IGP, con glassa di nocciole e mandorle. Confezionata a mano, ha un peso di 750 grammi e viene 12,99 euro.
BOTTEGA BALOCCO Realizzata collaborazione Agrimontana
Per la Pasqua 2025 merita menzione anche l’offerta di Condorelli. Vi consigliamo la versione Cavaliere agli agrumi di Sicilia, farcita con crema pasticcera all’arancia e bagna al limone, da decorare con zucchero a velo. Il formato da 850 grammi, confezionato con una carta elegante sui toni dell’arancione, costa 26,70 euro.
Condorelli Cavaliere Pasticcera allArancia Decorare
Se amate il pistacchio, sempre firmata da Condorelli, scegliete Margherita senza canditi. Viene venduta in una bella confezione cartonata, con all’interno un vasetto di crema al pistacchio da aggiungere in base al proprio gusto e un coltello in acciaio inox. Il prezzo, per il formato da 750 grammi, è pari a 29,70 euro.
Condorelli Cavaliere Margherita Pistacchio Coltello
Tra le migliori colombe del 2025 c’è anche quella di Strega, storico marchio beneventano che produce l’omonimo liquore. Il soffice impasto è arricchito dalla deliziosa crema al liquore della famiglia Alberti. Il costo, per il formato da 1 chilo, è pari a 30,90 euro. Volendo, c’è pure la variante al cacao.
Strega Alberti Colomba Farcita Liquore
Un altro brand che merita menzione, soprattutto quando si parla di dolci, è Marie Ange Di Costa. Per le festività pasquali di quest’anno, l’azienda propone una colomba con crema e copertura al pistacchio con scaglie di cioccolato bianco. Senza Canditi, viene venduta in un’elegante scatola regalo da 750 grammi. Il prezzo è di 26,90 euro.
Copertura Pistacchio Cioccolato Elegante ESCLUSIVA
Non possiamo parlare di delizie di Pasqua senza citare i prodotti di Flamigni, che nel 2030 festeggerà i 100 anni dalla fondazione. Gli amanti dei sapori tradizionali possono puntare sulla variante con scorze d’arancia candita, confezionata a mano con una vistosa carta fucsia. Il formato da 1 chilo viene 28,90.
FLAMIGNI Pasquale Tradizionale Artigianale Incartato
Invece, se preferite un gusto leggermente più particolare, Flamigni propone la versione Contadina, una ricetta speciale con semicanditi di pera, pesca, mela e albicocca. Senza Canditi, viene venduta in una bella confezione da 1 chilo a 31,80 euro.
FLAMIGNI Contadina Artigianale Semicanditi Albicocca
Per i palati che non si accontentano mai, sempre firmata Flamigni, c’è la colomba farcita con crema pasticcera al cioccolato fondente ricoperta con purissimo fondente extra e granella di cioccolato fondente. Il formato da 950 grammi viene 33,50 euro.
FLAMIGNI Pasticcera Cioccolato Artigianale Ricoperta
Colombe di Pasqua 2025: varianti per tutti i gusti
Fino a una ventina d’anni fa, le colombe pasquali in commercio erano per lo più classiche. Al massimo, si potevano trovare le varianti al cioccolato e al caffè. Oggi, invece, c’è l’imbarazzo della scelta. Proseguendo il nostro viaggio nei migliori prodotti della Pasqua 2025, troviamo la firma di un grande chef: Antonino Cannavacciuolo. Tra i gusti pensati quest’anno, non possiamo che menzionare il gianduia. Con cioccolato al latte alle nocciole gianduia, pasta di agrumi canditi e glassa con farina di mandorle, armelline e farina di nocciole, è decorata con granella di zucchero e gocce di cioccolato al latte. La confezione da 750 grammi viene 52 euro.
Cannavacciuolo Artigianale Gianduia Cioccolato Glassatura
Se volete un gusto opposto, vi proponiamo la colomba di T’a Milano al cioccolato bianco, caramello salato e noci pecan. Realizzata artigianalmente con lievito madre, è in vendita nel formato da 800 grammi a 28,90 euro. Volendo, lo stesso brand ha anche la versione classica.
Cioccolato Gourmet Colomba Pasqua caramello
Continuando a esplorare i sapori più particolari del 2025, ci spostiamo in Sicilia, dove Racilia propone una colomba artigianale siciliana al pistacchio con extra farcitura di cioccolato bianco e pura pasta di pistacchio. 62 ore di lievitazione, per un prodotto da 1,5 chili al costo di 49,90 euro.
Colomba Artigianale Pistacchio di Bronte
Se volete spendere un po’ meno, ma immergervi comunque nel saporito universo del pistacchio, optate per la colomba di Bricioliamo. Prodotta da Tesori di Sicilia, il formato da 1 chilo ha un prezzo di 34,90 euro.
Colomba Pasquale Artigianale 1kg Pistacchio
Volendo cambiare completamente gusto, puntate sulla Sottobosco di Sal De Riso. Un chilo di soffice colomba, farcita con frutti di bosco e crema profumata alla vaniglia e rosmarino. In una confezione elegante da un chilo, il dolce costa 45,90 euro.
COLOMBA SOTTOBOSCO SAL RISO KG
Per un dolce particolare ma di ottima qualità, nonché in una confezione di latta da collezione, la scelta è una: Leone dal 1857. La colomba, dal peso di 750 grammi, è senza canditi con gelatine di frutta. Il prezzo è di 34,90 euro, cifra più che giusta considerando il brand e la scatola che si può riutilizzare in tanti modi.
Leone dal 1857 Gelatine Artigianale
Infine, non possiamo che proporvi una versione made in Campania davvero gustosa. Per Pasqua 2025, la Pasticceria La Torraca ha sfornato una colomba artigianale con burro e latte di bufala, noci, fichi del Cilento e mandorle pralinate, farcita con crema al cioccolato bianco. 1,2 chili di puro piacere al prezzo di 59 euro.
Artigianale Mandorle Pralinate Cioccolato Pasticceria
Dolci di Pasqua vegani
Discorso a parte per le colombe di Pasqua vegane. Rispetto a qualche tempo fa, oggi in commercio si trovano diversi prodotti animal free, ma si parla comunque di una scelta ristretta. La prima soluzione su cui potete optare è firmata da Vegarella ed è senza latte e uova, nel formato da 500 grammi. Tre i gusti disponibili: cioccolato e nocciole, ghiaccia di mandorle e arancia candita e pistacchi di Bronte. I prezzi, considerando il costo degli alimenti vegan, è accessibile: tra i 18 e i 19,50 euro.
Colomba Vegana Artigianale Snoopy Food
Sempre di Vegarella è anche la Veganize da 450 grammi. Realizzata senza ingredienti di origine animale, è disponibile nei gusti crema al cioccolato o nocciolata. Il prezzo è in linea con il precedente: 16,50 euro.
Colomba Vegana Artigianale Veganize 450g
Italian Green Bakery, invece, propone un dolce di Pasqua che non ha la classica forma a cui siamo abituati in questo periodo dell’anno. Senza latte e uova, pesa 650 grammi ed è farcito con una crema al pistacchio. Il costo è pari a 19,96 euro.
Vegano Pistacchio Farcito Impasto Lievito
Concludiamo la nostra selezione delle migliori colombe 2025 con un altro dolce vegano, questa volta firmato da Vergani. Il peso è da 750 grammi, mentre i gusti sono due: glassato alla mandorla con gocce di cioccolato fondente e glassato alla mandorla con cubetti di arancia canditi. Il prezzo è di 21,90 euro per la prima versione e 25,90 per la seconda.