Seguici

I 5 errori da non commettere quando cucini la pasta

La pasta è un simbolo italiano ed è semplice da preparare. La si può cucinare e condire in tanti modi, ma occhio: ci sono alcuni errori da non fare

La pasta è un simbolo italiano ed è semplice da preparare. La si può cucinare e condire in tanti modi, dalla classica carbonara ai bucatini all’amatriciana, dagli spaghetti con le vongole alle trofie al pesto e a tanti, tanti altri piatti ancora. Attenzione, però: ci sono alcuni errori da non fare.

Quali? Bene, un aspetto su cui fare massima attenzione è il fatto di non sbagliare formato, che va scelto in base al sugo. Esistono trecento tipi diversi di pasta e ognuno ha il suo "accompagnatore" ideale. Anche se per molti l’abbinamento è per certi versi obbligato.  Esistono, infatti, delle accoppiate indissolubili come i rigatoni alla carbonara, le tagliatelle al ragù, le linguine ai frutti di mare, le penne all’arrabbiata, le trofie al pesto, i bucatini all’amatriciana, i ditaloni coi fagioli o i fusilli alla puttanesca, per non parlare delle orecchiette, rigorosamente alle cime di rapa.

Importante, poi, scegliere sempre la pentola adatta, larga o alta e usare il coperchio solo in attesa che l’acqua bolla. Una volta che l’acqua ha raggiunto l’ebollizione, il coperchio deve lasciar filtrare un po’ d’aria.

Amatriciana: aglio no aglio si

Il sale, poi, va aggiunto all’acqua quando è in ebollizione. La combinazione perfetta? Ci vogliono un litro di acqua e 7 grammi di sale per 100 grammi di pasta, questo almeno è quanto raccomandato dai puristi.

Inoltre, la pasta va fatta rigorosamente al dente. È d’obbligo: mai scuocere la pasta, siamo in Italia. La consistenza, la capacità di una pasta di "tenere la cottura" è sinonimo di qualità ed è indice di gusto. La pasta scotta non piace proprio a nessuno.

E se la pasta va mantecata in padella scolatela anche prima. La pasta va mantecata con il sugo usando l’acqua di cottura. Quindi, mai buttarla: conservatene sempre un poco.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963