Seguici

Antipasti di Natale con pasta sfoglia: 15 ricette facili e veloci

Scoprite 15 ricette di antipasti di Natale in pasta sfoglia per fare contenti tutti i vostri ospiti.

15 antipasti natalizi in pasta sfoglia da provare

Gli antipasti di Natale allietano chi li mangia ma impauriscono chi deve prepararli. Può capitare che scarseggino le idee o che la creatività non vi accompagni in mezzo a tutte le cose da fare per organizzare la cena della Vigilia e il pranzo di Natale. Ecco che potrete quindi fare riferimento agli antipasti di Natale da fare il giorno prima o agli antipasti di Natale in pasta sfoglia.

Gli antipasti di Natale di pasta sfoglia non solo possono essere preparati con anticipo e poi scaldati al momento del pasto, ma sono così versatili che riuscirete a prepararli mettendo d’accordo tutti i palati, anche quelli più esigenti. Per prepararli, potrete usare i rotoli di sfoglia pronta del supermercato oppure dilettarvi nella preparazione della pasta sfoglia che potrà essere anche congelata e scongelata a temperatura ambiente all’occorrenza. Eccovi 15 idee per tutti i gusti e tutte le tasche.

Cornetti salati con pasta sfoglia

Cornetti salati di pasta sfoglia

Farcite i vostri  con quello che preferite. Prosciutto e formaggio per i più piccoli, crema di formaggio e salmone per chi ama i sapori classici del Natale, patè d’olive e zucchine grigliate per i vegetariani e chi più idee ha… più ne prepari. Una ricetta veloce (pronta in circa 30 minuti) e originale, che ha anche un vantaggio non trascurabile, ovvero è economica.  Sbizzarritevi dando libero sfogo ai vostri gusti.

Leggi qui la ricetta completa dei cornetti salati

Torta di carciofi con pasta sfoglia

Torta salata di carciofi e pecorino

Un ortaggio tipico del Natale, soprattutto in alcune regioni italiane è proprio il carciofo. La torta salata di carciofi è perfetta per aprire le danze dei pasti delle feste. Potrete prepararne una tonda e servirla a spicchi o potrete prepararne tante piccole monoporzioni nello stampino dei muffin per una versione più elegante adatta alle occasioni speciali come quella del Natale. Si prepara pulendo i carciofi e tagliandoli a fettine e cuocendoli in padella mentre in una ciotola a parte si mescola il latte con il formaggio. Si versa il tutto sulla pasta sfoglia stesa in una teglia da forno e si cuoce in forno per una mezz’oretta.

Leggi qui la ricetta completa della torta di carciofi

Rotolini di pasta sfoglia e wurstel

Rotolini di sgoflia con wurstel

Semplici e veloci da preparare, i rotolini di pasta sfoglia e wurstel sono sempre i primi a finire, un motivo ci sarà. Croccanti esternamente e morbidi all’interno, questi rustici sono perfetti per un antipasto delizioso o per un aperitivo prima di sedersi sulla sontuosa tavola. Questi rustici sfiziosi possono anche essere preparati in versione veggy: potete creare un piatto di stuzzichini misto, alcuni ripieni di wurstel, altri di spinaci, prosciutto o magari salmone. I vostri ospiti avranno di sicuro un’ampia scelta!

Leggi qui la ricetta completa dei rotolini di pasta sfoglia e wurstel

Grissini di pasta sfoglia al formaggio

Grissini di sfoglia

I grissini di pasta sfoglia al formaggio sono belli da vedere e ottimi al palato, il modo ideale per cominciare una cena tra amici. Potrete servirli insieme al classico tagliere di salumi per l’antipasto all’italiana e farete un figurone. Per renderli ancora più croccanti, prima di infornarli, spennellateli con l’uovo sbattuto e spolverateli con semi di sesamo. Ottimi da provare anche i grissini con rosmarino e uvetta.

Leggi qui la ricetta completa dei grissini

Stuzzichini di pasta sfoglia e tonno

Stuzzichini di pasta sfoglia

Questi stuzzichini di pasta sfoglia e tonno sono molto economici e facili da preparare. Piacciono a tutti e si preparano in pochi minuti, proprio come i loro "cugini", gli stuzzichini con pasta sfoglia e wurstel. Se avete poco tempo perché magari avete lavorato fino all’ultimo minuto, questo antipasto è perfetto per iniziare i pasti del Natale con gusto e semplicità. Arricchiteli con erba cipollina per dare un tocco di freschezza.

Leggi qui la ricetta completa degli stuzzichini

Girelle di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio

Girelle prosciutto e formaggio

Adatte soprattutto per i bambini, le girelle di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio sono quella classica opzione per fare felici i più piccoli con un antipasto sfizioso e divertente. Si preparano farcendo il rotolo di sfoglia con le fettine di prosciutto cotto e di Emmenthal, arrotolandolo su se stesso e facendolo raffreddare in freezer per mezz’ora, quindi tagliandolo in tante piccole girelle da scaldare in forno.

Leggi qui la ricetta delle girelle

Vol au vent ai funghi

Vol au vent ai funghi

Da sempre i vol au vent ai funghi sono presenti sulle tavole natalizie. Si tratta di piccoli bocconcini in pasta sfoglia che al loro interno ospitano un delizioso ripieno di funghi che è perfetto per le grandi occasioni. Decorate con foglioline di prezzemolo fresche o con qualche rametto di timo che renderà ancora più irresistibile il profumo. Si preparano stendendo la pasta sfoglia per ricavarne con degli stampi i vol-au-vent che cuoceremo in forno per qualche minuto mentre a parte monderemo i funghi, triteremo lo scalogno e la salsina ottenuta verrà posta sui vol au vent che una volta pronti serviremo in tavola.

Leggi qui la ricetta dei vol au vent

Sfoglia con frutti di mare

Sfoglie con frutti di mare

La ricetta della sfoglia con i frutti di mare è ottima per la Vigilia di Natale quando, per tradizione, molte famiglie mettono in tavola i sapori del mare. Una classica combinazione di frutti di mare in salsa cremosa, serviti in un involucro di pasta sfoglia, che si può trovare come antipasto sui menu di molti eleganti ristoranti francesi. Non fatevi intimorire dalla lunga lista degli ingredienti, seguendo tutti i passaggi porterete in tavola un antipasto chic e raffinato.

Leggi qui la ricetta della sfoglia con frutti di mare

Sigari di pasta sfoglia prosciutto e scamorza

Sigari con prosciutto

I sigari di pasta sfoglia con prosciutto e scamorza possono essere preparati il giorno prima. Si preparano facilmente e sono buonissimi, capaci di piacere proprio a tutti. In più sono sfiziosi e belli anche da guardare. Scaldateli nel forno o nella friggitrice ad aria qualche minuto di portarli in tavola e tutti vi faranno i complimenti. Questa ricetta è perfetta anche se state organizzando un pranzo o una cena a buffet.

Leggi qui la ricetta dei sigari

Vol au vent di vongole

Vol au vent vongole

Avete in previsione di preparare un pranzo o una cena a base di pesce? Bene, cominciate l’antipasto con i vol au vent alle vongole. Queste piccole tartine di pasta sfoglia con le vongole sono perfette per iniziare con raffinatezza e gusto. Si preparano farcendo i vol-au-vent (ricavati da dischi di pasta sfoglia) con un composto di vongole intere e tritate insaporite con aglio prezzemolo e pangrattato.

Leggi qui la ricetta dei vol au vent di vongole

Sfogliatine con pere, gorgonzola e noci

Sfogliatine pere, gorgonzola e noci

Se cercate un antipasto di pasta sfoglia vegetariano e dai sapori raffinati, le sfogliatine con pere, gorgonzola e noci faranno al caso vostro. Oltre ad essere belle da vedere, queste sfogliatine sono davvero gustose e perfette per anticipare le portate principali dei pasti importanti. Con questa ricetta l’erba aromatica perfetta è senza dubbio il timo che darà profumo e freschezza a questa composizione che è un gradevolissimo gioco di consistenze croccanti e cremose.

Leggi qui la ricetta delle sfogliatine

Fagottini di asparagi con prosciutto e formaggio

Fagottini di asparagi con prosciutto

fagottini di asparagi con prosciutto e formaggio sono un antipasto delizioso, molto semplice da preparare ma di grande impatto sia dal punto di vista del gusto che da quello visivo, perfetti quindi per le cene di festa da condividere con gli amici. Se siete intolleranti al lattosio, potrete optare per aggiungere del Parmigiano Reggiano invecchiato almeno 30 mesi e in pochi passaggi otterrete un antipasto adatto a tutti.

Leggi qui la ricetta dei fagottini di asparagi

Vol au vent al formaggio

Tartine e vol au vent

Classici ma sempre tanto amati sono i vol au vent al formaggio. Croccantezza e cremosità si alternano in questi bocconcini in modo sfizioso e irresistibile. Vengono preparati cuocendo in forno la pasta sfoglia opportunamente sagomata e farcendola poi con formaggio e pere tagliati a pezzi molto piccoli. Il consiglio è quello di prepararne in abbondanza perché i vostri ne andranno matti e ve ne chiederanno un’altra porzione.

Leggi qui la ricetta del vol au vent al formaggio

Strudel di bietola e ricotta

Strudel salato

Un altro antipasto vegetariano è lo strudel di bietola e ricotta. Preparate uno strudel unico e porzionatelo a fette sui piatti, oppure preparatene tante monoporzioni per una versione più elegante e adatta al Natale. Gli ingredienti che farciscono il cuore della pasta sfoglia sono garanzia di delicatezza e contenuta sapidità. Il sapore dolciastro della bietola fa il paio con la delicatezza della ricotta vaccina, mentre il tono più deciso arriva dalla porzione di parmigiano.

Leggi qui la ricetta dello strudel di bietola

Vol au vent ai gamberetti

Ricetta vol-au-vent ai gamberetti

Insieme al salmone affumicato, sulla tavola del Natale non possono mai mancare i gamberetti. Non potete quindi rinunciare ai vol au vent ai gamberetti e la tradizione sarà salva. Si preparano lessando i gamberetti e rosolando il burro con la farina e il fumetto di pesce. Si dovrà aggiungere al composto le uova, il vino, il sale e il pepe per infine farcire i vol-au-vent.

Leggi qui la ricetta dei vol au vent ai gamberetti

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963