Seguici

Capodanno

Per il cenone di Capodanno moltissime sono le gustose ricette possibili e le diverse varianti anche regionali. Scopriamo cosa cucinare per Capodanno. Capodanno

Da poco trascorso il Natale ed è già tempo di un’altro cenone: il Cenone di Capodanno.
La tradizione di festeggiare a San Silvestro la fine dell’anno è relativamente recente, perché nei tempi antichi l’anno cominciava a Natale.
Partita dalle regioni meridionali, si è estesa poi in tutta la Penisola, assieme all’ansia di rinnovamento e alle usanze ad essa legate.

Tradizioni di Capodanno
Non dovranno assolutamente mancare, sulle tovaglia scarlatte, le lenticchie (simbolo per eccellenza delle monete sonanti!) e le bollicine (anche a livello nazionale abbiamo degli ottimi spumanti) e naturalmente la frutta vermiglia, a partire dal melograno.

La gastronomia del periodo prevede moltissimi piatti, spesso suddivisi per tradizioni locali o regionali.
E’ il momento delle aragoste, del cotechino con lenticchie, ancora del panettone e del pandoro e di tante ricette estremamante sfiziose e gustose.

 

  1. Petto d'oca con la zucca
  2. tronchetto di natale
  3. Pandoro fatto in casa: la ricetta facile per un Natale perfetto
  4. Panettone fatto in casa: il dolce di Natale per eccellenza
  5. Cotechino in crosta di pasta sfoglia
  6. Stinco al forno con patate
  7. Tartine al salmone con pan carrè, burro e salmone affumicato
  8. ziti napoletani
  9. testa di moro
  10. sfincione

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963