Seguici

Ungheria (17 Ricette)

Le ricette dell'Ungheria non sono generalment preparazioni elaborate, i piatti sono essenziali e molto aromatizzati, gli ingredienti principali usati sono cipolle, paprica, pomodori, panna acida e cumino. Scopriamo la cucina ungherese. Ungheria

La fama internazionale della cucina ungherese é ormai un dato di fatto

. Essa si basa sulla preparazione di piatti essenziali, aromatizzati, i cui ingredienti principali sono cipolle, paprica, pomodori, panna acida e cumino.
Oltre, infatti, al gulash, preparato con manzo, peperoni, pomodori, patate, cipolla, aglio, sale e cumino esiste un’infinita varietà di piatti poco conosciuti a livello internazionale, ma la cui bontà non può essere messa in discussione neanche dai palati più esigenti.

La gastronomia ungherese è una piacevole scoperta, cosi come il calore di un paese che in questi anni si sta completamente aprendo verso l’Europa, grazie anche all’ingresso nell’Unione Europea, che ha portato nuovi turisti e con essi nuovi interessi.

Il pasto in Ungheria inizia con una minestra (tipiche sono la tyúkhúsleves, minestra di pollo, e la bableves, minestra di fagioli con pezzetti di carne di maiale affumicato e paprica).

Negli alberghi più rinomati o quelli comunque più aperti ad un pubblico internazionale, gli antipasti sono tanti e ben assortiti, a base sopratutto di uova ma sono presenti anche i salumi.
Si continua con un secondo piatto a base di carne o pesce (tipici sono il Pörkölt, spezzatino di carne preparato con cipolle, paprica, cumino e, talvolta, un poco di vino, la Halászlé, zuppa di pesce cotta nel paiolo e della quale esistono infinite varietà e il Töltöttkáposzta, cavoli farciti con carne tritata e riso).

E come terminare il pranzo?

Naturalmente con un fantastico dessert, come la Dobos Torte, formata da dischi di pasta inframmezzati di un impasto di tuorli di uovo sbattuti con zucchero, cioccolata e vaniglia, il tutto ricoperto di zucchero caramellato

Ovviamente ogni piatto è accompagnato da un tipo di vino diverso.

I più famosi sono il Tokaji, “Il Re dei vini, il vino dei Re” come lo definì Luigi XIV e il Sangue di toro di Eger, ma esiste un’ampia scelta a disposizione di chi è intenditore e non …

L’arte culinaria ungherese ha assorbito il meglio di tutte le popolazioni che si sono succedute nell’arco dei secoli o come consiglieri di re o come dominatori.

La cucina originale ungherese però è di origine contadina e si è trasformata con il trascorrere degli anni in una cucina sempre più raffinata a seguito delle dominazioni che si sono succedute nel paese; ha un gusto forte dovuto alle spezie ma la preparazione è sempre molto accurata con tradizioni che si sono radicate in patria e poi estese in tutto il mondo, sebbene ogni regione abbia mantenuto le proprie caratteristiche e le ricette tipiche.

La paprica è la spezia che occupa il primo posto in Ungheria; è l’aroma di tutti i piatti ungheresi e molto spesso si vedono ungheresi in Italia che portano con sé la paprica o il peperoncino forte. Non sempre la paprica è forte, come ritengono gli stranieri. La località più famosa dove viene coltivata la paprica è Kalocsa.

Non possiamo inoltre non ricordare il pane di segale ungherese che è uno dei migliori al mondo.

 

  1. Bogràcs goulyàs
  2. Gulasch di manzo
  3. Gulash siculo - ungherese
  4. Gulash ungherese
  5. Insalata di verdure sottaceto
  6. Liptauer guarnito
  7. Minestra di gallina
  8. Palacinke crêpes
  9. Porkolt: spezzatino di carne stufato
  10. Rape rosse all'ungherese
  11. Ricetta del pollo alla paprika
  12. Spezzatino di bue con peperoni
  13. Tartine al formaggio e Brandy
  14. Torta Dobos
  15. Töltött káposzta
  16. Zuppa di amarene ungherese
  17. Zuppa di mele: minestra ungherese

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963