Seguici

Cuba (21 Ricette)

Le ricette di Cuba vengono anche definite ricette creole, un tipo di cucina che utilizza essenzialmente i numerosi e gustosi prodotti locali come la frutta ed il pesce. Conosciamo meglio la gastronomia cubana. Cuba

La cucina tipica cubana, che unisce nella preparazione caratteristiche indiane, africane e spagnole, viene anche definita cucina creola, un tipico esempio è il pollo alla creola che viene preparato con un tipico soffritto di aglio, cipolle e vino.
Il piatto nazionale è una minestra mista con banane, patate, mais, carne di pollo e di manzo oppure carne secca, chiamata ajiaca.
Altra specialità immancabile da provare è il fufù, un purè di banane condito con aglio e olio.

La carne e i fagioli sono dirette eredità della cucina spagnola, mentre l’uso del riso è legato all’influsso degli emigrati cinesi.
Uno dei prodotti tipici è la manioca (yuca), che viene coltivata in diverse zone tropicali del mondo. E’ una pianta alta un paio di metri e le cui radici raggiungono facilmente dimensioni superiore al metro.
E’ proprio con la yuca che vengono cucinati i vari dessert casalinghi, che sono per lo più composti da frutta (mango e papaya o ananas e lime).

Cuba uguale a frutta. Indiscutibilmente è uno dei Paesi dove maggiormente il quotidiano utilizzo di frutta è una necessità, oltre che un piacere per il palato.
La banana viene usata in due differenti maniere: la prima come frutto come siamo abituati a mangiarla anche noi occidentali, la seconda invece la vede alla stregua della verdura, quindi cotta allo stesso modo prima di venir consumata.

La birra è un’ottima bevanda da consumarsi anche più volte al giorno, essendo leggera.
Il rum è la bevanda nazionale e viene ottenuta dalla canna da zucchero.
Il caffè è invece più scuro rispetto a quello italiano e anche meno forte. Viene dolcificato con zucchero di canna.

Un viaggio a Cuba deve assolutamente prevedere l’assaggio dell’ajiaco, il piatto nazionale, una sorta di minestra realizzata con patate, mais, banane, manzo, pollo e altra carne secca.
Da provare anche le chicharritas, delle banane fritte al sapore di patatine fritte.

Tra i dolci vale la pena di menzionare il coquito acaramelado, cocco caramellato, ed il boniatillo, realizzato con bucce di arancia, sciroppo di canna da zucchero, cannella e delle patate, mescolate con dell’acqua.

Soggiornando in albergo noterete come la prima colazione sia molto abbondante, composta di uova, succo di frutta, caffè e pane.
La bevanda cubana per eccellenza è sicuramente il ron, ossia il rum, distillato dalla canna da zucchero, normalmente reperibile in qualsiasi negozio europeo.

Uscendo dopo cena invece potrete provare la “cena cubana” ( si pronuncia sena e non è la nostra cena ) che è uno spuntino salato fatto a notte fonda per placare gli stimoli della fame.

 

  1. Cafiroleta
  2. Carne con palitos
  3. Chayote stufati
  4. Cocktail Mojito royal
  5. Come condire l'avocado
  6. Congris cubano
  7. Frijoles Negros
  8. Gamberi in salsa di pomodoro
  9. Maionese all'avocado
  10. Mango flambè
  11. Mojito
  12. Moros y cristianos
  13. Pollo alla creola
  14. Ricetta Cuba Libre
  15. Ricetta della ensalada cubana
  16. Riso con pollo
  17. Riso giallo con carne di maiale
  18. Sangria cubana
  19. Torrejas
  20. Uova fritte alla ranchera
  21. Zanahoria en tentación

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963