Seguici

Thailandia (24 Ricette)

La cucina della Thailandia è composta da piatti raffinati e genuini che vengono presentati in tavola in maniera molto elaborata, in ogni piatto giocano i contrasti di cinque sapori: amaro, dolce, salato, aspro e piccante. Scopriamo di più sulla cucina Thailandese. Thailandia

I thailandesi sono amanti della buona cucina

e non a caso.
La gastronomia della Thailandia unisce la sapienza di una cucina elaborata e genuina all’arte del decoro della tavola. Per mangiare bene in un contesto sopraffino.

Sono cinque i sapori che troviamo costantemente nelle ricette thai: amaro, dolce, salato, aspro e piccante. Tutti rigorosamente ben dosati, miscelati sapientemente in modo che nessuno prevalga sull’altro tranne nel caso in cui sia voluto.

Le origini hanno qualcosa di simile alla cucina cinese, come ovvio, visto che una parte importante del popolo thai arriva proprio dalla Cina.
Ed ecco quindi che i protagonisti principali che ritroviamo frequentemente sono la soia con lo zenzero, le omelette preparate con carne di maiale, le verdure rosolate in aglio con pollo e gamberi, l’anatra laccata, il riso cotto al vapore e naturalmente gli spaghettini.

Dai mercanti arabi è invece l’origine del satay, lo spiedino di agnello o di montone, e l’interesse per le spezie, come il cardamomo e il cumino.
Dall’India provengono ulteriori spezie, come il curry, o l’uso del latte di cocco, usato proprio per stemperare il sapore piccante generato da alcune spezie.
Dal Portogallo invece l’origine del peperoncino e dall’America Centrale i pomodori.
Una cucina quindi che ha saputo distribuire in maniera sapiente i migliori sapori provenienti da ogni parte del mondo.

La particolarità di pranzare in Thailandia, come del resto in Cina, è la condivisione del pasto.
E’ anche qua abitudine porre in centro del tavolo tutte le pietanze e assaggiarle in comunione.
Questo ha anche rafforzato i rapporti sociali del popolo Thai, che a tavola spesso discutono di tutto, ma ha permesso anche una cucina particolarmente ricca e varia.

In Thailandia è opportuno ricordare che non ci è l’usanza del pane: come in Cina viene sostituito dal riso che viene sempre preparato in diversi modi.
Se doveste trovarvi in Thailandia non dimenticate di provare il durian, frutto squisito la cui morbida polpa ricorda il gusto di zabaione.

 

  1. Banana Pudding
  2. Budino di riso con mango
  3. Crema alla polpa di granchio
  4. Crema di maiale
  5. Frittelle di pesce
  6. Gamberi all'aglio in salsa piccante
  7. Insalata di frutti di mare
  8. Insalata di gamberi al cocco piccante e papaya
  9. Insalata di papaya
  10. Insalata di pollo alla menta
  11. Manzo in salsa d'ostriche e funghi
  12. Pesce piccante alla thailandese al forno
  13. Pollo al curry verde
  14. Pollo saltato in padella con peperoncino e basilico
  15. Polpette di maiale morbide con salsa di arachidi
  16. ricetta Salsa Thailandese
  17. Satay di pollo
  18. Tom Kha Gai
  19. Vermicelli croccanti
  20. Zuppa di cozze al cocco
  21. Zuppa di gamberi agrodolce
  22. Zuppa di gamberi al cocco
  23. Zuppa di pesce al curry
  24. Zuppa di pomodori e tofu

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963