Friuli Venezia GiuliaPagina 4 di 6 RISO E CEREALI Orzo e fagioli alla triestina Orzo e fagioli alla triestina vengono preparati tenendo a bagno in modo separato per una notte i fagioli, l’orzo e il mais che poi ... FACILE 15h 10m SECONDI PIATTI DI CARNE Patate imbottite Le patate imbottite vengono preparate tagliando a metà le patate, scavandole leggermente e farcendole con carne di maiale mista a uovo ... FACILE 1h CONTORNI Patate in tecia Le patate in tecia sono più di un semplice contorno per i friulani: sono adatte ad accompagnare ogni tipo di pietanza e sono preparate ... FACILE 40m PATé Paté di lenticchie Il paté di lenticchie si prepara lessando le lenticchie che scoleremo e porremo in terrina con mandorle, sedano, cipolle ed aglio ... INTERMEDIA 4h 20m DOLCI Pinza La pinza dolce veneta è un classico della tradizione pasquale, particolarmente diffuso nella regione del Friuli-Venezia Giulia e in ... FACILE 7h DOLCI Pinza Pasquale La pinza pasquale si prepara lavorando la farina col lievito e poi aggiungendo le uova sbattute e gli altri ingredienti, al termine ... INTERMEDIA 7h 40m DOLCI Presnitz Il presnitz è un saporito dolce della tradizione triestina le cui origini risalgono ai primi dell’ottocento, questa ricetta, per la sua ... FACILE 2h 40 m SECONDI PIATTI DI CARNE Quaglie alle foglie di vite Le quaglie alle foglie di vite si preparano con le quaglie fasciate con la pancetta e dopo essere state insaporite con sale e pepe ... FACILE 50m PASTA CON VERDURE Ravioloni con asparagi e formaggio I ravioloni con asparagi e formaggio si realizzano cuocendo gli asparagi nel burro e quindi aggiungendo il Montasio. Il composto verrà ... FACILE 40m DOLCI Ricetta Crostoli I Crostoli sono un classico dolce di carnevale, chiamato anche chiacchiera. È una preparazione creata impastando gli ingredienti su una ... INTERMEDIA 1h 10 m Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva