Tronchetto salato di Natale

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 10 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 2h di raffreddamento
Volete preparare un antipasto originale per stupire i vostri ospiti durante le feste natalizie, perché per ora avete pensato solo al pane di Natale e ai bastoncini dolci? Eccoci qui, pronti per voi con una ricetta incredibile: il tronchetto di Natale salato.
Non si tratta del solito antipasto visto e rivisto, ma di un piatto inedito, almeno per molte persone! Senza cottura, pratico e scenografico. Prende ispirazione dalla “buche de Noel” francese, il tronchetto dolce di cioccolato che i francesi mangiano al posto del classico panettone che invece regna sulle nostre tavole.
La classica pasta di biscotto del dolce tradizionale viene sostituita con del pane morbido, quello che si utilizza anche per fare i tramezzini, perfetto per questo tipo di aperitivi home made. Il ripieno invece è un mix cremoso di formaggio spalmabile e salmone, che si sposa benissimo con la morbidezza del pane. Noi abbiamo optato per il salmone, ma va bene anche prosciutto cotto o spinaci freschi e formaggio frullati insieme. Inoltre, per dargli un tocco di croccantezza, potete utilizzare delle mandorle in scaglie per guarnirlo.
Ingredienti
- Pane per tramezzini 5 fette
- Formaggio fresco spalmabile 350 g
- Salmone affumicato 300 g
- Timo q.b.
- Rosmarino q.b.
- Pepe rosa q.b.
Preparazione
-
Lasciate il formaggio spalmabile fuori frigo per 15 minuto, quindi lavoratelo con una forchetta in una ciotola insieme alle foglioline di timo, in modo da ottenere una crema omogenea.
-
Stendete un foglio di pellicola su un piano da lavoro e ponetevi sopra le fette di pancarré una vicina all’altra dal lato lungo, in modo che i bordi si sovrappongano. Appiattite le fette di pancarré con le mani per unirle.
-
Con l'aiuto di un coltello o di una spatola, spalmate uniformemente il formaggio sul pancarré e poi riponetevi sopra le fette di salmone.
-
Arrotolate il tutto delicatamente ma in modo stretto e sigillate il rotolo. Quindi riponetelo il in frigo almeno per 1-2 ore.
-
Trascorso il tempo indicato, tagliate una fettina obliqua a 3 cm dalla parte finale del rotolo (questo sarà il ramo di sopra) e poi un’altra di circa 6 cm (questo invece sarà il ramo laterale). Fate un taglietto davanti al ramo laterale in modo che si veda la forma a girella.
-
Ricoprite la superficie del rotolo con un formaggio spalmabile o con della maionese e attaccate subito il ramo più piccolo e quello laterale sopra al ramo più grande. Decorate facendo dei solchi con un coltello a punta tonda per riprodurre i solchi dei rami e servite insieme alle decorazioni natalizie.