Seguici

Torta salata ricotta e spinaci

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
torta salata ricotta e spinaci
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Trebbiano d'Abruzzo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 368.6 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 368,6 kcal
Carboidrati 21,5 g
di cui zuccheri 0,7 g
Proteine 17,5 g
Grassi 23,5 g
di cui saturi 11 g
Fibre 2,2 g

Pubblicato:

La torta salata ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana, amata per la sua semplicità e versatilità. Questo piatto si adatta perfettamente a qualsiasi occasione, che sia un pranzo in famiglia, un picnic all’aperto o una cena tra amici. La combinazione di ricotta cremosa e spinaci freschi avvolti in una croccante pasta sfoglia rende questa torta salata irresistibile.

Le origini di questo piatto risalgono alla tradizione contadina italiana, dove le torte salate venivano preparate con ingredienti semplici e genuini, spesso raccolti direttamente dall’orto. Oggi, questa torta salata vegetariana è apprezzata non solo per il suo gusto delizioso, ma anche per la sua facilità di preparazione. Con pochi passaggi e un po’ di creatività, potrete personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, aggiungendo magari qualche spezia o formaggio diverso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. torta salata ricotta e spinaci

    In una casseruola, scaldate l'olio extravergine d'oliva e fate rosolare lo spicchio d'aglio per qualche minuto.

  2. torta salata ricotta e spinaci

    Aggiungete gli spinaci, già lavati sotto acqua corrente e scolati, nella casseruola e cuoceteli a fiamma dolce per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. lavorazione degli spinaci

    A cottura ultimata, eliminate l'aglio, aggiungete un pizzico di sale e lasciate sgocciolare bene gli spinaci, quindi tritateli finemente.

  4. torta salata ricotta e spinaci

    In una ciotola capiente, unite la ricotta, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, l'uovo intero e un po' di sale. Mescolate per ottenere un composto omogeneo.

  5. ripieno torta salata ricotta e spinaci

    Incorporate gli spinaci tritati al composto di ricotta e rimestate per bene.

  6. torta salata ricotta e spinaci

    Stendete il rotolo di pasta sfoglia in uno stampo rotondo, bucherellate la base con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

  7. torta salata ricotta e spinaci

    Versate il ripieno di ricotta e spinaci sulla pasta sfoglia, distribuendolo uniformemente.

  8. torta salata ricotta e spinaci

    Ripiegate i bordi della pasta verso l'interno e spennellateli con il tuorlo d'uovo.

  9. cottura torta salata ricotta e spinaci

    Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete la torta salata per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Lasciate intiepidire leggermente prima di servire.

Consigli

Per rendere la vostra torta salata ancora più saporita, potete aggiungere al ripieno delle erbe aromatiche come timo o maggiorana. Se preferite un gusto più deciso, provate a sostituire il Parmigiano con del Pecorino o aggiungere dei cubetti di formaggio a pasta filata. Per una variante più ricca, potete incorporare nel ripieno anche dei pinoli tostati o delle noci tritate. Se non avete spinaci freschi, potete utilizzare quelli surgelati, facendoli scongelare e sgocciolare bene prima dell'uso.

Conservazione

La torta salata ricotta e spinaci può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico. Se desiderate conservarla più a lungo, potete congelarla già cotta: basterà avvolgerla in un foglio di alluminio e riporla nel freezer. Quando vorrete gustarla, lasciatela scongelare in frigorifero e riscaldatela brevemente in forno per ridare croccantezza alla pasta sfoglia.

Impiattamento

Tagliate la torta salata ricotta e spinaci a fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare il piatto con qualche foglia di spinaci fresco o un rametto di erbe aromatiche per un tocco di colore. Se volete stupire i vostri ospiti, servite la torta accompagnata da una fresca insalata mista o da verdure grigliate, che ne esalteranno il sapore.

Abbinamento

La torta salata ricotta e spinaci si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come il Trebbiano d'Abruzzo DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta la delicatezza della ricotta e il sapore degli spinaci. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone e menta, che pulirà il palato.

Domande frequenti

Quanto tempo ci vuole per preparare la torta salata ricotta e spinaci?

La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura in forno dura circa 30-40 minuti.

Posso usare un altro tipo di formaggio al posto del Parmigiano?

Sì, potete sostituire il Parmigiano con Pecorino o Grana Padano per un gusto diverso.

È possibile preparare la torta salata in anticipo?

Certamente, potete prepararla in anticipo e riscaldarla leggermente prima di servirla.

La torta salata è adatta per chi segue una dieta vegetariana?

Sì, questa torta salata è completamente vegetariana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla