Seguici

Torta salata con zucchine e pancetta

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Torta salata con zucchine e pancetta
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Oltrepò Pavese Barbera DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura

Pubblicato:

La torta salata con zucchine e pancetta è un piatto sfizioso, perfetto per pranzo o cena. Il contrasto tra la dolcezza delle zucchine e il sapore deciso della pancetta la rende irresistibile. Con pochi ingredienti e passaggi, conquisterai tutti con la nostra ricetta! Se ti piacciono le torte salate, non puoi perderti la torta salata ai carciofi.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. step1

    Per prima cosa, lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e tagliatele a rondelle sottili. Poi, prendete la pancetta e tagliatela a cubetti piccoli.

  2. step2

    Scaldate un filo d’olio in padella, rosolate le zucchine per pochi minuti, poi unite la pancetta e fatela dorare. Infine, aggiustate di sale e pepe.

  3. step3

    Tagliate il groviera a cubetti, poi in una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale. Aggiungete le zucchine e la pancetta ormai fredde, mescolando bene.

  4. step4

    Disponete dei cerchi di pasta sfoglia nelle terrine da forno, facendoli aderire bene ai bordi. Versate al centro il composto di uova, zucchine e pancetta.

  5. torta-zucchine-pancetta

    Guarnite con fettine di zucchine e infornate a 200°C per 25-30 minuti. Una volta dorata, lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.

Consigli

Per un sapore più intenso, aggiungete parmigiano grattugiato o un pizzico di noce moscata al ripieno. Potete sostituire la groviera con scamorza o provola affumicata.

Conservazione

La torta salata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola. Per gustarla al meglio, riscaldatela in forno a 180°C per 10 minuti.

Impiattamento

Servitela a fette su un piatto da portata, decorando con erbe fresche come timo o basilico per un tocco di colore e aroma.

Abbinamento

Perfetta con un'insalata fresca o un bicchiere di vino bianco frizzante, che bilancia il sapore della pancetta.

Domande frequenti

Quale pasta posso usare per la base?

La pasta sfoglia è l’opzione più pratica, ma puoi anche usare pasta brisée o frolla salata per una consistenza diversa.

Posso sostituire la pancetta con un altro ingrediente?

Certo! Puoi usare speck, prosciutto cotto o anche verdure grigliate per una versione vegetariana, puoi sostituire anche il groviera con formaggio fresco come lo stracchino.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla