Seguici

Torta al limoncello

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
torta-al-limoncello

Pubblicato:

La torta al limoncello è un dolce semplice, fresco e profumato, perfetto da preparare quando hai voglia di qualcosa di buono senza troppa fatica. Il limone regala quella nota agrumata che pulisce il palato, mentre il limoncello aggiunge un tocco in più, senza essere invadente. È ideale per la colazione, la merenda o anche come chiusura leggera di un pranzo tra amici. Una torta morbida, che si fa con pochi ingredienti e si mangia volentieri in ogni stagione.

Se vuoi esaltare ancora di più il gusto del tuo dolce, prova anche a preparare in casa la crema di limoncello: ti sorprenderà per quanto è facile (e buona)!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. torta-al-limoncello

    In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'olio e mescolate bene.

  2. torta-al-limoncello

    Setacciate insieme la farina, il lievito e il sale. Aggiungete gradualmente questi ingredienti secchi al composto di uova, alternandoli con il succo di limone.

  3. torta-al-limoncello

    Aggiungete il limoncello e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. L’aroma di limone renderà l’impasto fresco e profumato.

  4. torta-al-limoncello

    Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura.

  5. torta-al-limoncello

    Una volta raffreddata, cospargete la torta con zucchero a velo o una glassa al limone per darle un tocco finale di dolcezza!

Consigli

Per una cottura perfetta, preriscalda sempre il forno a 180°C prima di infornare la torta. Durante la cottura, evita di aprire troppo spesso il forno per non compromettere la lievitazione. Se la torta dovesse scurirsi troppo in superficie, coprila con un foglio di alluminio negli ultimi minuti. Per la cottura potete usare sia una teglia rotonda, da ciambella e da plumcake ed infine glassarla con una glassa al limone.

Conservazione

Conserva la torta al limoncello in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni. Se preferisci conservarla più a lungo, puoi riporla in frigo, ma ricordati di lasciarla tornare a temperatura ambiente prima di servirla per apprezzarne meglio la morbidezza.

Impiattamento

Servi la torta su un piatto elegante e cospargila con zucchero a velo per un tocco finale. Per un'ulteriore decorazione, puoi aggiungere delle fette di limone o delle foglie di menta fresche accanto alla torta.

Abbinamento

Questa torta si abbina benissimo con un prosecco brut o un spumante secco. Se preferisci qualcosa di analcolico, opta per un tè verde o un infuso di limone e menta, che richiamano il fresco sapore del limone.

Domande frequenti

Posso usare il limoncello fatto in casa?

Sì, anzi è anche meglio! Il limoncello fatto in casa ha spesso un sapore più intenso e naturale. Assicurati solo che sia ben filtrato, così da non alterare la consistenza dell’impasto.

Con cosa posso sostituire il limoncello se non lo voglio usare?

Puoi usare succo di limone fresco oppure del latte con scorza di limone grattugiata. Il gusto sarà meno aromatico, ma comunque fresco e piacevole.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla