Seguici

Torta al formaggio umbra

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
torta-ai-formaggi

Pubblicato:

La torta al formaggio umbra conosciuta anche come torta di Pasqua al formaggio è un piatto tradizionale del Centro Italia, perfetto per le festività pasquali.

Con una base di farina, uova e una selezione di formaggi come pecorino e parmigiano, questa torta salata è un must. Facile da preparare e perfetta per accompagnare salumi o da gustare da sola, la sua morbidezza e il sapore ricco la rendono irresistibile. Scopri come prepararla con la nostra ricetta ispirata alla tradizione.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. torta-ai-formaggi

    Sbattete le uova fino a renderle spumose. Aggiungete i formaggi grattugiati, il burro fuso, il sale, il lievito sciolto nel latte e infine la farina. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  2. torta-ai-formaggi

    Imburrate e infarinate gli stampi, quindi scrollate l'eccesso di farina. Dividete l'impasto e versatelo negli stampi, aggiungendo la groviera nell'impasto senza avvicinarla troppo ai bordi.

  3. torta-ai-formaggi

    Coprite gli stampi con un canovaccio e lasciate lievitare per 3 ore, o fino a quando l'impasto non raddoppia di volume.

  4. torta-ai-formaggi

    Infornate a 200°C per 15 minuti. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete per altri 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.

Consigli

Per una torta più morbida, assicuratevi che il burro sia ben fuso e lasciato intiepidire. Potete aggiungere anche un po’ di pepe nero per un tocco extra di sapore.

Conservazione

Conservate la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2-3 giorni. Se volete conservarla più a lungo, potete anche congelarla e scongelarla all’occorrenza.

Impiattamento

Servite la Torta di Pasqua al formaggio direttamente negli stampi o tagliata a fette spesse. Potete accompagnarla con un po’ di miele o marmellata di cipolle per un contrasto di sapori che esalta la sua morbidezza. Ottima anche come antipasto o piatto principale per il pranzo di Pasqua.

Abbinamento

La Torta di Pasqua al formaggio si sposa benissimo con un bicchiere di vino bianco secco o un prosecco fresco. Perfetta anche come antipasto nelle festività.

Domande frequenti

Da dove proviene la Torta Pasqua al formaggio?

La Torta Pasqua al formaggio è un piatto tradizionale delle regioni dell'Umbria e delle Marche, preparato durante le festività pasquali. È un simbolo di festa, spesso accompagnato da salumi e piatti tipici locali.

Posso sostituire i formaggi nella Torta Pasqua?

Sì, puoi sostituire i formaggi tradizionali come il pecorino e il parmigiano con ricotta o altri formaggi freschi per personalizzare la ricetta.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla