Seguici

Torrone dei morti

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
torrone-dei-morti-3
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Gambellara Vin Santo DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: Campania
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 3h di

Pubblicato:

Il Torrone dei Morti è un tradizionale dolce campano preparato durante la Commemorazione dei Defunti. Questa delizia consiste in un guscio di cioccolato fondente che avvolge un ripieno cremoso di cioccolato bianco, crema spalmabile alle nocciole e nocciole intere, creando un contrasto irresistibile di consistenze e sapori. Perfetto da gustare a merenda o come dolce fine pasto, il Torrone dei Morti si scioglie letteralmente in bocca, regalando un’esperienza golosa indimenticabile. Provalo subito e stupisci tutti con questa bontà!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. torrone-dei-morti-1

    In una ciotola, mescola il cioccolato bianco fuso con la crema di nocciole. Aggiungi le nocciole tritate e mescola bene fino ad ottenere una consistenza omogenea. Lascia raffreddare il composto prima di usarlo.

  2. torrone-dei-morti-4

    Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Versalo in uno stampo per torrone, creando uno strato sottile. Lascia raffreddare per un po' a temperatura ambiente.

  3. torrone-dei-morti-2

    Una volta che la base di cioccolato fondente si è solidificata, versa il ripieno di nocciole e cioccolato bianco sopra. Livella bene con una spatola e premi leggermente per farlo aderire.

  4. torrone-dei-morti-3

    Coprire il torrone con un altro strato di cioccolato fondente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Quando è completamente solidificato, taglialo a pezzi e servilo!

Consigli

Per un risultato perfetto, assicurati che il cioccolato sia completamente fuso prima di mescolarlo con gli altri ingredienti. Usa nocciole fresche e di alta qualità per esaltare il gusto del dolce. Puoi personalizzare il ripieno aggiungendo aromi come la vaniglia o un tocco di liquore come il rum per un sapore più intenso.

Conservazione

Per conservare il Torrone dei Morti, riponilo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 10-15 giorni. Se vuoi conservarlo più a lungo, puoi metterlo in frigorifero, ma ricordati di lasciarlo tornare a temperatura ambiente prima di servirlo per godere appieno della sua consistenza.

Impiattamento

Per servire il Torrone dei Morti, taglialo a pezzetti regolari e disponili su un piatto da dessert elegante. Puoi decorare con nocciole intere tostate o una spolverata di cacao in polvere per un tocco extra. Un rametto di menta fresca aggiunge freschezza e colore al piatto, rendendo l’aspetto ancora più invitante.

Abbinamento

Il Torrone dei Morti si sposa bene con un caffè espresso forte che ne bilancia la dolcezza, o con un vin santo che ne esalta il sapore ricco e cremoso. Un liquore alle nocciole può essere un abbinamento perfetto per chi ama i dolci con un tocco alcolico. Puoi anche provarlo con un tè nero aromatico per un contrasto interessante.

Domande frequenti

Posso sostituire le nocciole con altra frutta secca?

Sì! Puoi usare mandorle, pistacchi o noci per personalizzare il tuo Torrone dei Morti senza alterarne la cremosità e il gusto.

Posso usare cioccolato al latte invece del cioccolato fondente?

Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte se preferisci un sapore più dolce e cremoso. Il risultato sarà comunque gustoso!

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla